Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Da giovedì 30 novembre a domenica 10 dicembre la Sala Palazzo della Provvederia di Mestre (via Torre Belfredo 1) ospita la mostra “Ritratti”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzato da Il Circolo Veneto ed è un...
Sabato 2 dicembre nella Scuola Grande di San Rocco è in programma il concerto “The Messiah”, oratorio in tre parti di Georg Friedrich Haendel. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, inizierà alle ore 17, l’ingresso è gratuito...
Sabato 2 dicembre tornano i pittori dell’associazione “La Torre”. Dalle 9 alle 19.30, infatti, esporranno le loro opere all’aperto lungo via Mestrina, per un nuovo appuntamento con “Art Show – Colori in città”....
Nell’aula magna del liceo “Franchetti” di Mestre si trova il dipinto murale “I massimi geni della razza”, realizzato da Edmondo Bacci e Luciano Gaspari in pieno periodo fascista. Titolo, tema ed epoca dell’opera hanno contribuito a stendere su di...
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al numero 041 274 68 99.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al numero 041 92 16 00.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al numero 041 527 91 32.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Natale e Presepe tra i libri: letture per bambine e bambini tra i 4 e i 6 anni
...
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al 041 274 7630
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al numero 041 274 6691.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Letture e laboratorio a cura dei bibliotecari
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata una settimana prima dell'evento telefonando al numero 041 274 4787.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Prosegue “Rivoluzione Vedova”, il ciclo di incontri che esplora il panorama delle arti a Venezia dal secondo dopoguerra a oggi. Giovedì 30 novembre, alle ore 18, nell’auditorium Cesare De Michelis del Museo M9 c’è l’evento dal titolo “Ascolta”,...