Crisi di nervi

Martedì, 28 Ottobre, 2025
Ore: 
19.30

tre atti unici di A. Cechov
regia Peter Stein
L’orso con Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Sergio Basile
I danni del tabacco con Gianluigi Fogacci
La domanda di matrimonio con Alessandro Averone, Sergio Basile, Emilia Scatigno
Peter Stein Premio Le Maschere 2024 per la regia
Peter Stein Premio Internazionale Flaiano 2025 Miglior regia teatrale
 
Martedì 28 ottobre alle 19.30 il Teatro del Parco di Mestre inaugura la sua prima stagione ufficiale di prosa, TOP Ten, con lo spettacolo Crisi di nervi. Atti unici di Anton Čechov, diretto dal maestro Peter Stein e interpretato da Maddalena Crippa insieme a Alessandro Sampaoli, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Averone ed Emilia Scatigno.
 
La produzione, firmata Tieffe Teatro e Quirino srl, riunisce tre brevi capolavori di Čechov – L’Orso, I danni del tabacco e La domanda di matrimonio – che il grande autore russo definiva “scherzi scenici”: piccoli drammi quotidiani, ironici e profondamente umani, messi in scena con l’eleganza e la precisione che da sempre caratterizzano il lavoro di Stein, recente vincitore con questo spettacolo del Premio Le Maschere 2024 e del Premio Internazionale Flaiano 2025 per la regia teatrale.
 
Con questo debutto si inaugura un cartellone che unisce tradizione e innovazione, accogliendo fino a marzo artisti come Enzo Decaro, Giuliana Musso e Claudio Casadio. Ma il teatro festeggerà anche le festività natalizie con due appuntamenti di circo-teatro per tutte le età.
 
La stagione TOP Ten, promossa dal Comune di Venezia, ideata e organizzata da Pantakin in collaborazione con Tadan, si sviluppa all’interno del progetto TOP | Theatre Of the People, che prevede workshop, incontri letterari e call aperte a giovani, alle scuole e a tutta la collettività. Gli incassi degli spettacoli della TOP Ten saranno devoluti quest’anno a Special Olympics Team Veneto, impegnata nella promozione dell’inclusione attraverso lo sport, sottolineando il valore solidale, che il progetto TOP vuole portare alla comunità.
 
Biglietti
Intero 14,00 € - ridotto 10,00 € - over 65, under 14, studenti fino a 25 anni, persone con disabilità
Gli incassi dello spettacolo saranno devoluti a Special Olympics Team Veneto
 
INFO
TOP | Theatre Of the People
 
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027.
 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 ore 09:34