Venerdì 24 ottobre il Voco Hotel di Mestre ospita il convegno “Facing Abuse 4.0”, iniziativa patrocinata dalla Società Italiana di Pediatria, dalla Ulss 3 Serenissima e dalla Città di Venezia. Il tema del simposio, che inizierà alle 9.00, è saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia. Responsabile scientifico è lo psicologo Pietro Ferrara.
I bambini e gli adolescenti, spesso in situazioni familiari disfunzionali, vedono minacciati la loro incolumità e i loro diritti inalienabili proprio all’interno delle mura domestiche. I maltrattamenti segnano profondamente bambini e ragazzi che ne sono vittime, potendo determinare lo sviluppo di sequele che si manifestano in maniera drammatica nella vita adulta. Obiettivo del Progetto è favorire la capillare diffusione delle conoscenze sui temi dell’abuso sessuale e del maltrattamento fisico durante l’età infantile e adolescenziale. Si analizzeranno diversi tipi di abuso per capire e conoscere qual è il percorso appropriato per la tutela di un bambino che subisce abusi. Il talk show svolto in presenza e proiettato in videoregistrazione nei corsi territoriali coinvolge nomi di eccellenza per un confronto sul tema dei maltrattamenti infantili. L’intervento dello psicologo permetterà di approfondire l’aspetto della realtà virtuale, le nuove dipendenze e i consigli pratici per supportare le famiglie.
Il convegno si concluderà attorno alle 17.45. Per informazioni, www.lt3ecm.it