Venezia - Murano - Burano

Venezia Risuona! - La visione pedagogica di Kodály nella scuola contemporanea

Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre a Venezia si tiene “Venezia Risuona!”, evento che unisce un convegno, workshop, seminari e concerti corali sul tema de “La visione pedagogica di Kodály nella scuola contemporanea”, in una tre giorni rivolta a...

“Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro” | Su e Zo Detour 2025

La rassegna “Su e Zo Detour”, inaugurata nel 2021 e giunta alla quinta edizione nel 2025, è ormai diventata un appuntamento fisso per i tanti amici della passeggiata di solidarietà di Venezia e un elemento integrante del “Progetto Su e Zo” ormai...

Percorso “Pellegrinaggi a Venezia: da Cannaregio a Castello” | Su e Zo Detour 2025

La rassegna “Su e Zo Detour”, inaugurata nel 2021 e giunta alla quinta edizione nel 2025, è ormai diventata un appuntamento fisso per i tanti amici della passeggiata di solidarietà di Venezia e un elemento integrante del “Progetto Su e Zo” ormai...

Festa di San Martino 2025 | Parrocchia di San Martino V. di Castello

Dall’8 all’11 novembre, e poi il 16, si tiene la Festa di San Martino 2025 della Parrocchia di San Martino V. a Castello. ...

Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna l’annuale appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down. In queste giornate i volontari dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) saranno nelle piazze cittadine per dare...

Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna l’annuale appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down. In queste giornate i volontari dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) saranno nelle piazze cittadine per dare...

Festival di Storia della Salute 2025

Incontri scientifici, film, libri, concerti, presentazioni artistiche, conferenze storiche, persino fiabe ed altro ancora sono gli appuntamenti che si snodano dal 13 al 25 ottobre 2025 e che costituiscono il programma della quarta edizione del...

Saor 2025 - Sapori e saperi veneziani in festa

Valorizzare il patrimonio gastronomico locale e promuovere la tradizione del territorio attraverso il cibo e la cultura. Sono gli obiettivi di “Saor 2025 - Sapori e saperi veneziani in festa”, il festival diffuso su tutto il territorio comunale in...

Festa della Fraìma 2025

Sabato 8 novembre si terrà la seconda edizione della Festa della Fraìma, evento che ha lo scopo di salutare idealmente i pesci migratori (come orate, branzini, cefali e anguille) che, all’inizio dell’inverno, lasciano la laguna e si dirigono verso...

Musiche al Tempo dei Dogi, festival internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta

Tra maggio e dicembre 2025 si tiene la 16^ edizione di “Musiche al Tempo dei Dogi”, festival internazionale di Musica Antica Veneziana e Veneta, organizzato dall’associazione culturale-artistica Proposte Musicali, diretto dal maestro Claudio...

Consegna del Premio Porchetto

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 12.30 in rio Terà Barba Frutariol l'associazione Settemari rinnoverà l'antica tradizione della consegna di un maialino ai 4^ classificati della regata storica. L'antica usanza di consegnare un maialino vivo è...

Concerto di Mario Brunello e Mauro Valli | Asolo Musica Veneto Musica

Il calendario della stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica nella sala de “Lo Squero”, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, propone con un nuovo appuntamento. Sabato 11 ottobre è in programma il concerto del Quartetto di...

Pagine