Venice Design Week 2025
Venice Design Week (VDW), il festival dedicato al design e all’innovazione è giunto alla sua sedicesima edizione. Una settimana che coinvolgerà capillarmente la città lagunare in una serie di mostre ed eventi. VDW si articolerà in mostre, conferenze, incontri con i designer, laboratori e percorsi tematici che coinvolgeranno musei, gallerie, hotel, concept stores e laboratori artigiani. Il tema scelto per il 2025 è ”Tempora” immaginato come un ponte tra passato e futuro, questo approccio al design si configura come uno spazio d’incontro tra epoche, culture e conoscenze. Il legame tra i tempi si manifesta in modo armonioso e fluido, animato da un’energia continua che si trasforma attraverso l’influenza di tendenze, visioni, sistemi e tecnologie differenti. Il progetto prende forma all’interno di un contesto collettivo, eterogeneo e aperto, in cui la contaminazione tra saperi e culture genera valore.
In questo scenario, il design supera l’atto creativo individuale per diventare parte integrante di un racconto in continua trasformazione. È un dialogo costante con l’ambiente naturale, con le tecnologie in evoluzione e con le comunità che le vivono. Ogni intuizione, ogni oggetto, si inserisce in un flusso condiviso che riconosce l’importanza della memoria, orienta lo sguardo verso il domani e accoglie la diversità come motore di innovazione. “Tempora” propone un invito alla riflessione sul ruolo del design come elemento attivo in un processo narrativo collettivo: ogni progetto realizzato è parte di un insieme, in cui bellezza e funzione necessitano di responsabilità etica e sostenibilità. In questo modo, il design contribuisce a migliorare l’esperienza umana in un mondo in continuo cambiamento.
Le mostre si articoleranno proponendo Design di prodotto, Interior Design, Outdoor Design. Il gioiello ha un percorso dedicato che avrà come punto di partenza la mostra dedicata alla VDW Jewelry Selection, con tema “VORTICE” concorso internazionale giunto alla sua dodicesima edizione e proseguirà con la selezione “I don’t shine I have something to say”, non brillo ho qualcosa da dire, che negli ultimi due anni ha presentato progetti con un forte messaggio sociale e/o culturale e che quest’anno sarà ospitato dalla Libreria Giovanni presso la Fondazione Querini Stampalia.
Grande novità del 2025 è la presenza di una mostra dedicata all’ambra baltica che verrà presentata dalla città di Danzica a Palazzo Pisani Nicolaj. Dallo splendore dei gioielli passiamo alle atmosfere più delicate con percorso della luce che ci farà scoprire progetti utili per molti usi come le innovative lampade senza fili ricaricabili tra cui “Dondolina” di recente premiata al Venetian Smart Lighting Award di Luce in Veneto.