Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Amanda e i suoi due figli, Tom e Laura, ragazza timida e claudicante, vivono negli anni ‘30. La donna, abbandonata dal marito, deve affrontare le difficoltà, i timori e le ansie che le derivano dal desiderio di assicurare un futuro sereno ai suoi...
Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia divertita e pensosa, un po’ catalogo degli inciampi e dell'allegria del vivere, La mia vita raccontata male ci segnala che se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando...
Antonio e Cleopatra sono gli straripanti protagonisti di un’opera basata sulle opposizioni: maschile e femminile, dovere e desiderio, letto e campo di battaglia, giovinezza e vecchiaia, antica verità egiziana e realpolitik romana....
Per la sua prima regia al LAC, Jacopo Gassmann sceglie di misurarsi con The City di Martin Crimp, autore britannico tra i più importanti e radicali del panorama drammaturgico contemporaneo. Una commedia nera, inquietante ed enigmatica, in...
Dopo il successo dello scorso anno torna un nuovo ciclo di conferenze spettacolo curate da Massimo Cacciari....
Sabato 2 marzo, alle ore 19, va in scena al Teatro Goldoni lo spettacolo Cosa nostra spiegata ai bambini di Stefano Massini, con la regia di Sandra Mangini....
Appuntamento venerdì 16 febbraio 2024 per l’Inaugurazione dell’Anno Accademico di Ca’ Foscari, in programma dalle ore 11 al Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni....
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...