Vetrina Associazioni Culturali
La Vetrina delle associazioni culturali è un portale web all’interno del sito del Comune di Venezia dove le associazioni culturali, già registrate nel DB portale dell’associazionismo, possono trovare uno spazio, una vetrina appunto, per farsi conoscere alla cittadinanza.
Iscrizione alla Vetrina. Le associazioni dovranno in primis, una sola volta, sottoscrivere un accordo con il Comune di Venezia nel quale si impegneranno ad attenersi alle seguenti regole di comportamento nella pubblicazione di dati e immagini:
-
non si possono inserire atti contenenti immagini di persone fisiche che ne consentano l’identificazione diretta o indiretta;
-
le immagini inserite devono essere di proprietà o nella titolarità dell’associazione e non devono in alcun modo violare la normativa in materia di protezione dei dati personali nonchè quella in materia di diritto d’autore;
-
non possono essere inseriti contenuti di natura politica, razzisti, omofobi, discriminatori o che possano ritenersi a qualsiasi titolo offensivi o atti ad urtare la sensibilità, l’onore e la reputazione di chi legge.
Accesso alla Vetrina. Approvata l’iscrizione alla Vetrina, le associazioni potranno autonomamente accedere e implementare le pagine di competenza. Un'area personale in cui potranno illustrare la loro attività, pubblicizzare gli eventi in atto, inserire materiale fotografico e link ad altri siti o Social.
Sia per il primo passo l'iscrizione che per l'accesso alla propria area di lavoro, il metodo di riconoscimento scelto prevede le credenziali SPID.
Segui questo link Vetrina Associazioni Culturali
Per ulteriori informazioni scrivere a vetrina.associazioniculturali@comune.venezia.it