The Venice Glass Week 2025
The Venice Glass Week è il festival internazionale dedicato a celebrare, supportare e promuovere l’arte vetraria, l’attività artistica ed economica per cui Venezia è conosciuta nel mondo da più di 1.000 anni.
La nona edizione è in programma dal 13 al 21 settembre 2025 con il titolo-hashtag #TheMagicOfGlass: un potente richiamo all’incanto e alla meraviglia che il vetro sa suscitare da secoli. Quest’anno il festival ha ricevuto il più alto numero di richieste di partecipazione di sempre, con centinaia di candidature arrivate da 54 Paesi diversi.
The Venice Glass Week è una manifestazione non-profit organizzata e promossa da un comitato composto dal Comune di Venezia e dalle principali istituzioni culturali veneziane con consolidata esperienza e competenza nel settore del vetro - Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Giorgio Cini - LE STANZE DEL VETRO con Pentagram Stiftung e Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - insieme al Consorzio Promovetro Murano, l’organizzazione che tutela l’originalità della produzione vetraria di Murano e gestisce il marchio Vetro Artistico Murano della Regione Veneto. Dal 2018 il festival è inoltre ufficialmente designato dalla Regione del Veneto come uno dei “Grandi Eventi” del suo territorio, così come il Comune di Venezia lo inserisce tra gli appuntamenti de “Le Città in Festa”.
ll programma di The Venice Glass Week presenta una vasta gamma di eventi eprogetti relativi al vetro artistico sia storico che contemporaneo, pensati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di pubblico: 132 mostre e installazioni, 28 tra inaugurazioni, party ed eventi speciali, 21 dimostrazioni e laboratori, 37 visite guidate, 27 conferenze, talk e premiazioni, 12 attività ricreative e sportive, 2 tra concerti e spettacoli.