Teatro in Campo 2025
Pantakin, nata come compagnia di teatro popolare nel 1995 a Venezia, festeggia i primo trent’anni di attività con la 19^ edizione di “Teatro in Campo”, rassegna che prevede sette spettacoli, un incontro sulla comicità veneta, un convegno sul teatro popolare, tutto in campiello Pisani; a questi si aggiunge la festa conclusiva che avrà luogo nell’ex-convento dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca. La manifestazione si terrà dal 6 al 14 settembre. In allegato il programma completo.
Il Teatro ha la straordinaria capacità non solo di riflettere ma anche di guidare il cambiamento nella società. Per quanto ci si sforzi di credere di vivere in un mondo inclusivo, soprattutto in ambito culturale, esistono intere categorie di persone che vengono costantemente escluse e che sono invisibili per ragioni sociali, economiche o culturali. Pantakin vuole utilizzare il teatro come forma di conoscenza del mondo umano, strumento di cambiamento e trasformazione dell’uomo. Partendo dal Teatro come spazio di confronto e di riflessione sociale, è sua intenzione sviluppare un percorso di maieutica reciproca in cui ci si allena a parlare ed a pensare collettivamente, dove le persone possano ancora incontrarsi per conoscersi e discutere come comunità. L’esperienza teatrale diventa, quindi, esperienza umana in cui la diversità non è osteggiata, ma costituisce una vera e propria ricchezza, poiché ciò che ci differenzia, ci accomuna, considerando quanto ognuno di noi sia dissimile dall’altro.