Riqualificazione urbana per l'inclusione e l'accessibilità a Venezia

Programma cui fa capo il progetto:
Venezia Città di inclusione, animazione, percorsi di cittadinanza e scambi culturali  
 
Codice Progetto: PTXSU0016920011466NXTX
Area di Intervento: Patrimonio Ambientale - riqualificazione urbana 
Durata: 12 mesi - 5 giorni a settimana. Monte ore annuo: 1145 
 
4 posti, senza vitto e alloggio 
 
Obiettivo:
  • contribuire a rimuovere le barriere cognitive, informative, pratiche e fisiche, che impediscono al cittadino (ed in particolare alle persone più fragili) di fare reale esperienza della città come ambiente sociale, urbano e politico inclusivo e accessibile, per permettere a ciascuno di mettere a frutto le proprie peculiarità senza che le differenze producano discriminazioni. 
aumentare e migliorare la qualità dell’ambiente urbano del centro storico di venezia, isole e terraferma, con azioni sostenibili che includano la riqualificazione, l'accessibilità agli spazi pubblici, la libera fruizione di piazze e aree verdi e la creazione di parchi inclusivi per tutti, il miglioramento dei mezzi di trasporto pubblico, l’aumento della sicurezza del pedone lungo i percorsi. 
promozione di azioni di coinvolgimento dei giovani nell’ambito scolastico che educano e formano nuove generazioni che possono avere un ruolo determinante nella diffusione dei principi umani e valori inclusivi, al fine di evitare l’insorgere di atteggiamenti discriminatori e prevaricatori tra gli individui 
 
 
 
SEDI DI SVOLGIMENTO E VOLONTARI PER SEDE 
 
 
Ufficio Eliminazione Barriere Architettoniche
 
 
San Marco, 4136 – Ca’ Farsetti - Venezia 
Codice Sede:  171725
Posti disponibili: 4 
Contatto:
Mariachiara Guazzieri cell. 3469556427
mariachiara.guazzieri@comune.venezia.it
 
Attività d'impiego degli operatori volontari
  • analisi delle varie casistiche legate a problematiche di fruizione dello spazio pubblico e di accesso ad edifici pubblici da parte delle persone con disabilità.  
  • redazione di schede tecniche descrittive e grafiche dei casi prescelti includendo anche aspetti sociali della vita cittadina. 
  • per ampliare la comprensione della realtà e dell’implicazione dei diritti negati, i volontari verificheranno gli itinerari accessibili già identificati e ne predisporranno di nuovi inserendo in essi tutti gli aspetti (mobilità, cultura, aspetti ludici, etc) che arricchiscono la vita cittadina. 
  • stesura di report finali, schede ed elaborati progettuali condividendo e partecipando in modo critico e propositivo al processo di sviluppo del progetto. 
  •  raccolta delle informazioni di base, nell’ascolto delle necessità che emergeranno dagli incontri con la cittadinanza, con le Associazioni dei disabili, con i Soggetti gestori ed attuatori di servizi della città 
  • Individuazione di aree critiche nell’ambito urbano ed edilizio ed individuazione di situazioni specifiche all’interno di una casistica prescelta di parchi, scuole, ponti, micro barriere e mezzi di trasporto 
  • Preparazione del materiale informativo che costituirà la base della condivisione con Associazioni durante gli incontri; 
  • valutazione delle priorità di attuazione degli interventi e delle azioni programmatiche del PEBA (Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche di Mestre e Venezia); 
  • Partecipazione agli incontri, verbalizzazione degli stessi e riorganizzazione delle tematiche emerse e d evidenziate dalla cittadinanza; 
  • Redazione di schede ed elaborati testuali e grafici che illustrano proposte e soluzioni dei casi individuati; 
  • Approfondimento e studio di esempi di tipologici a livello locale, nazionale ed europeo utili come “buone prassi” per l’applicazione nei casi individuati, tenendo presente il contesto storico culturale del Centro Storico di Venezia; 
  • Redazione di schede tipologiche e linee guida o criteri individuati per i casi rappresentativi 
  • Individuazione degli aspetti sociali discriminanti e segnalazione delle problematiche presenti che ostacolano l’inclusione e l’accessibilità; 
  • Gestione di questionari rivolti alle Associazioni e ai soggetti interessati; 
  • Monitoraggio del grado di soddisfazione dei partecipanti e feedback. 
  • Raccolta del materiale prodotto dal Comune fino ad oggi e altro materiale esistente sulla tematica dell’inclusione e dell’accessibilità nelle scuole; 
  • Preparazione degli incontri con i Soggetti interessati ed Associazioni disabili attraverso tavoli di confronto in cui si raccoglieranno le problematiche specifiche alla disabilità in ambito scolastico e alle politiche di assistenza e coinvolgimento dei giovani per l’integrazione dei soggetti disabili; 
  • Organizzazione propedeutica agli incontri con il personale scolastico, educatori, professionisti del Settore, specialisti ed anche genitori per definizione tempi e modalità dell'evento/seminario, raccolta delle idee, attenzioni, esigenze etc; 
  • Approfondimenti con sopralluoghi del tema degli itinerari accessibili, attraverso ricerche di altre realtà con soluzioni innovative e tecnologiche, sperimentazioni e interventi pilota, coinvolgendo le Università e altri soggetti specializzati / valutazioni di soluzioni per possibile definire nuovi percorsi accessibili; 
  • Redazione di elaborati grafici e descrittivi (schede progettuali di fattibilità) per le soluzioni da applicare nel progetto in ambito scolastico; 
 
Formazione Specifica: 77 ore 

 

Ultimo aggiornamento: 03/08/2023 ore 09:48