“Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro” | Su e Zo Detour 2025
La rassegna “Su e Zo Detour”, inaugurata nel 2021 e giunta alla quinta edizione nel 2025, è ormai diventata un appuntamento fisso per i tanti amici della passeggiata di solidarietà di Venezia e un elemento integrante del “Progetto Su e Zo” ormai esteso a tutto l’anno.
La rassegna, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, prevede inedite visite guidate ispirate dai percorsi della manifestazione. Un modo per ammirare e conoscere Venezia in maniera più approfondita, con un ritmo più lento, accompagnati alla scoperta della sua arte e della sua storia da una guida turistica autorizzata, in piccoli gruppi.
I percorsi cittadini proposti con il progetto “Su e Zo Detour”, progettati e organizzati in collaborazione con la Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia, hanno come principale tema conduttore l’Itinerario Culturale della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2025, dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: un cammino tra fede e antiche tradizioni della Serenissima”, redatto dal Servizio Comunicazione turistica della Città di Venezia. La Su e Zo per i Ponti di Venezia ha ricevuto il patrocinio del Giubileo universale della Chiesa cattolica del 2025 da parte del Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano: l’approfondimento sui pellegrinaggi a Venezia nel corso dei secoli, proposto anche dai Su e Zo Detour, metterà in risalto luoghi, tradizioni ed eventi della chiesa locale che anche oggi sono parte significativa della vita della città.
Le visite guidate “Su e Zo Detour” sono proposte in base a un calendario di appuntamenti mensili, da settembre a novembre, con itinerari e temi sempre diversi. Sono previsti complessivamente tre diversi “Detour” che attraversano tutti e sei i sestieri in cui è suddivisa la Città di Venezia.
Domenica 23 novembre 2025 è in programma il tour dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro”.