Costellazioni Civiche
La mission è permettere a chiunque in città di attivarsi e impegnarsi nella cosa pubblica e per il bene comune, anche senza mezzi.
Il progetto Costellazioni Civiche vuole mettere in collegamento le persone e le organizzazioni del territorio per aiutarsi a vicenda, lavorare insieme e creare nuove opportunità per la comunità.
Il progetto prevede:
- la creazione di due HUB dedicati alle associazioni e ai cittadini, dove verranno offerti servizi per lo sviluppo di progetti utili alla Città, costruzione di reti e partenariati a sostegno degli attori del welfare e spazi multifunzionali.
- il supporto alle Antenne di quartiere ovvero i cittadini, i negozi di vicinato, e le associazioni che su base volontaria intercetteranno bisogni dei cittadini e potranno sviluppare piccoli progetti ed attività di mutuo aiuto,
- la presenza di operatori sociali dedicati con la funzione di animare il territorio sostenere le Antenne di quartiere e le capacità progettuali dei cittadini.
- l’erogazione di contributi per lo sviluppo di idee e servizi.
Le fonti di finanziamento includono risorse del programma PN METRO plus 21-27 e altre risorse pubbliche, per un costo totale di €4.591.139,39.