Obbligo di risposta

La fornitura dei dati richiesti dall’Istat per lo svolgimento dell’indagine del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, denominata “Sistema Integrato Censimento permanente e Indagini sociali, componente areale” (IST-02493) è obbligatoria ai sensi dell’art.7 del Decreto legislativo n. 322/1989 e del DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale per il triennio 2023-2025 e dell’allegato “Elenco delle rilevazioni rientranti nel PSN 2023-2025 che comportano obbligo di risposta da parte dei soggetti privati, a norma dell’art. 7 del decreto  legislativo  6 settembre 1989, n. 322”. L’inadempimento dell’obbligo di fornire i dati richiesti non comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria”

La fornitura dei dati richiesti dall’Istat per lo svolgimento dell’indagine del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni denominata “Sistema integrato Censimento permanente e Indagini sociali, componente da lista” (IST-02494) è obbligatoria ai sensi dell’art.7 del Decreto legislativo n. 322/1989 e del DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale per il triennio 2023-2025 e dell’allegato “Elenco delle rilevazioni rientranti nel PSN 2023-2025 che comportano obbligo di risposta da parte dei soggetti privati, a norma dell’art. 7 del decreto legislativo  6 settembre 1989, n. 322”. La violazione dell’obbligo di risposta comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, ai sensi degli artt. 7 e 11 del decreto legislativo n. 322/1989, del citato DPR 24 settembre 2024 e  dell’allegato “Elenco dei lavori (Sdi e Sda) compresi nel PSN 2023-2025 per i quali la mancata fornitura dei dati configura violazione dell’obbligo di risposta – anno 2023”. Questo elenco riporta per ciascuna rilevazione l’indicazione dei “soggetti sanzionabili”. Si fa, pertanto, presente che, decorso inutilmente il termine ultimo per la trasmissione dei questionari indicato nella lettera informativa relativa all’indagine IST-02494 – Sistema integrato Censimento permanente e Indagini sociali, componente da lista (23 dicembre 2025), l’Istatsulla base delle relazioni istruttorie trasmesse dagli organi della rete territoriale, attiverà la procedura per l’accertamento e la contestazione delle violazioni dell’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 al fine dell’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria. Se alla data di riferimento della rilevazione (5 ottobre 2025) il destinatario della lettera informativa non risulta più residente all’indirizzo al quale la medesima lettera è stata spedita (a causa di decesso, trasferimento, separazione o altro evento) non sussiste l’obbligo di compilare il questionario. In questo caso, tuttavia, le persone, diverse dal destinatario della lettera informativa, che dimorano abitualmente presso l’indirizzo al quale la lettera informativa è stata spedita sono tenute a contattare il Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento, servendosi dei riferimenti presenti nella sezione “Per ricevere aiuto” della medesima lettera.

 

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 ore 11:48