Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
di Carlo Goldoni
regia Giuseppe Emiliani
con le allieve attrici e gli allievi attori del III anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni / Produzione TSV Teatro Nazionale. Lo spettacolo si inserisce nel progetto dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, parte dell’Accordo di collaborazione tra Regione Veneto e Teatro Stabile del Veneto per la realizzazione del progetto Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione (DGR 994/2025)
Una compagnia teatrale sta allestendo uno spettacolo della Commedia dell’Arte e il capocomico vuole “rinnovare” il modo di recitare dei suoi attori. Niente più improvvisazione (almeno fino ad un certo punto): tutti dovranno mandare a memoria la propria parte senza allontanarsi troppo dal testo. Nasce quindi, tra dubbi, reticenze ed entusiasmi di musici, maschere e prime donne, un’animata discussione. È giusta questa “maniera” moderna di fare teatro e di stare al passo coi tempi? E qual è il nuovo ruolo del poeta, e degli stessi attori? «Il teatro comico» non è solo la prima delle sedici commedie che Goldoni scrive tra il 1750 e il 1751, ma è un vero e proprio manifesto d’arte, che apre la strada alla sua celeberrima riforma e che anticipa di molto i temi del metateatro tanto cari ad autori novecenteschi come Pirandello.
INFO
TOP | Theatre Of the People
Mostra altro
Ultimo aggiornamento: 17/09/2025 ore 12:53