Festival Callido Nacchini - settembre 2025

da Venerdì, 5 Settembre, 2025 a Domenica, 28 Settembre, 2025

Sarà un settembre ricco di musica nelle chiese veneziane, grazie ai 12 concerti del Festival Callido Nacchini, da venerdì 5 a domenica 28 settembre. La quindicesima edizione del festival toccherà, nel mese di settembre, 10 chiese e basiliche di Venezia, valorizzando gli organi storici per mano di interpreti di provenienza internazionale (Italia, Germania, Danimarca, Polonia, Portogallo) e giovani promesse del mondo musicale. Un festival dedicato alla musica, ma anche all’arte, alla spiritualità e alla scoperta dei tesori delle nostre chiese, grazie a visite guidate e “promenade” che saranno parte integrante di alcuni appuntamenti. 

L’inaugurazione, venerdì 5 settembre alle ore 21 nella chiesa dei Carmini, con l’organista tedesco Franz Günthner, il quale proporrà un programma dedicato al repertorio dal Barocco al Romanticismo europeo. Sabato 6 settembre, alle ore 17, nell’ambito del festival, Franz Günthner terrà il primo dei quattro “Concerti del Vespro” nella Basilica di San Giorgio Maggiore, proposti assieme alla Benedicti Claustra Onlus, ramo no profit della Comunità Monastica Benedettina. Il fine settimana musicale si concluderà domenica 7 settembre, alle ore 17, nella Chiesa di San Rocco, con il concerto dell’organista Maurizio Croci, docente alla Haute École de Musique Vaud-Valais-Fribourg (HEMU), proposto assieme alla Scuola Grande di San Rocco.

Il festival accompagnerà dunque l’intero mese di settembre, con concerti ogni venerdì, sabato e domenica, nei quali assieme all’organo si esibiranno ensemble corali, ottoni e solisti. All’ormai tradizionale e atteso concerto a due organi nella Basilica dei Frari, venerdì 26 settembre alle ore 21 e al concerto “promenade” di domenica 28 settembre, dalle 15.30, tra le chiese dei Santi Apostoli, San Canciano e Santa Maria dei Miracoli, si aggiunge quest’anno il percorso guidato, concerto e aperitivo alla scoperta dell’isola di San Servolo e del suo organo Nacchini, domenica 14 settembre dalle 15.30, proposto assieme alla San Servolo Servizi Metropolitani e alla rassegna “Registri”. 

Il Festival Callido Nacchini, per la direzione artistica di Nicolò Sari, è organizzato dall’Associazione Alessandro Marcello, assieme alla Fondazione Archivio Vittorio Cini, Fondazione di Venezia, Asolo Musica (progetto Cantantibus Organis - Circuito Organistico Regionale), Benedicti Claustra Onlus – ramo no profit della Comunità Monastica Benedettina, Scuola Grande di San Rocco, San Servolo Servizi Metropolitani. Il festival rientra nel progetto del Comune di Venezia “Le Città in Festa” ed è realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. e con il supporto dell’Avvocato Alessandro Favaretto Rubelli.

L’ingresso è libero. In allegato il programma completo.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 ore 11:33