Festa di San Rocco - 2025

Sabato, 16 Agosto, 2025

Sabato 16 agosto 2025 alla Scuola Grande, si celebrerà con la Festa di San Rocco, Compatrono di Venezia, alla quale un tempo partecipava lo stesso Doge. L'"andata" del Doge a San Rocco è stata oggetto di ampia letteratura e di rappresentazioni pittoriche di cui la più famosa è senz'altro quella del Canaletto esposta alla National Gallery di Londra. La cerimonia lunga e fastosa si svolgeva tra Scuola e Chiesa tra loro collegate da un elegante tendaggio (il "Tendon" del Doge) e comprendeva l'esposizione delle reliquie possedute dal Sodalizio conservate in preziosi reliquiari in apposito elegante ed artistico "espositorio". All'aperto si svolgeva inoltre una tipica festa popolare che comprendeva anche l'esposizione di opere di giovani pittori. Dopo la caduta della Repubblica i festeggiamenti continuarono con la consueta solennità dei riti religiosi con l'assenza, però, del Capo dello Stato; negli ultimi decenni si è riusciti ad installare nuovamente anche il settecentesco "Tendon" debitamente restaurato nonché a montare il baldacchino d'oro ed esporre, sotto di esso, il dito di San Rocco.

La Messa pontificale sarà celebrata da S. Ecc.za Mons. Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia-Pordenone sabato 16 agosto 2025 alle ore 11.00 nella Chiesa di San Rocco a Venezia. La Santa Messa sarà preceduta dalla tradizionale processione dalla Scuola Grande alla Chiesa. A concludere la celebrazione in Chiesa avverrà la consegna del Premio San Rocco 2025.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 ore 12:24