Concerto "L'arte della fuga" || Asolo Musica Veneto Musica

Sabato, 6 Settembre, 2025
Ore: 
16.30

Il calendario della stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica nella sala de “Lo Squero”, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, propone con un nuovo appuntamento. Sabato 6 settembre alle 16.30 è in programma il concerto “L’arte della fuga”, durante il quale il Quartetto di Cremona suonerà musiche di Johann Sebastian Bach.

Il Quartetto di Cremona, formato da Cristiano Gualco al violino, Paolo Andreoli al violino e viola, Simone Gramaglia alla viola, viola tenore e al flauto dolce e Giovanni Scaglione al violoncello, con il principale intento di offrire un’interpretazione fedele alla partitura originale, si cimenterà in una particolarissima esecuzione ad hoc de L’Arte della Fuga BWV 1080 di Bach, uno dei vertici più alti della polifonia contrappuntistica nella storia della musica, in cui in totale gli strumenti sul palco saranno sette anziché quattro!

Die Kunst der Fuge ('L’Arte della Fuga') fa parte delle ultime composizioni bachiane, rimasta incompiuta a causa dell’età e del peggioramento delle condizioni di salute dell’autore. Insieme a L’Offerta musicale, è universalmente considerata come una delle opere più complesse e articolate mai scritte, uno dei vertici più alti della polifonia contrappuntistica nella storia della musica. Composta fra il 1749 e il 1750, L’Arte della Fuga è un compendio di tutte le conoscenze acquisite nell’arco di una vita a proposito dell’utilizzo del contrappunto e della fuga concepito, forse, non tanto per l’esecuzione quanto per lo studio approfondito delle stesse.

L’opera comprende 15 fughe e 4 canoni, tutti segnati con l’indicazione originale di contrappunti: un culmine di virtuosismo polifonico, che sfrutta tutti gli espedienti possibili nel rielaborare un soggetto, applicando il principio della variazione a un unico tema dato esposto in apertura.

 

INFO:

per informazioni, Asolo Musica, 0423 950150.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 ore 11:57