Messaggio di errore

Per visualizzare questo contenuto devi accedere con le tue credenziali.

Incidente da Trasporto di Sostanze Pericolose

Cosa fa la Protezione Civile

In caso di coinvolgimento del territorio comunale dalle conseguenze di un incidente il Sindaco deve provvedere a:

  • diramare l'allarme alla popolazione potenzialmente coinvolta;
  • attivare le strutture comunali operative di protezione civile;
  • assicurare una corretta ed efficace informazione ai cittadini;
  • provvedere alla delimitazione dell'area a rischio;
  • assicurare la transitabilità dei mezzi di soccorso;
  • organizzare, se necessario e su richiesta del responsabile tecnico dell'intervento (comandante dei Vigili del Fuoco o suo delegato), l'evacuazione assistita della popolazione residente nell'area a rischio, provvedendo all'allestimento ed organizzazione dei centri di accoglienza per il ricovero della popolazione evacuata.
  • Per quanto attiene all'organizzazione dell'evacuazione della popolazione dalle aree di danno, si rinvia alla parte dedicata all'Evacuazione di insule del Centro Storico o della Terraferma.
 
Tir capovolto sul ciglio di una strada
 
La tangenziale di Mestre
 

Cosa deve fare il cittadino

  • Mantenere la calma
  • Se ci si trova in macchina, chiudere tutti i finestrini e spegnere l'aria condizionata
  • Se è possibile, allontanarsi quanto prima dal luogo dell'incidente
  • Seguire le indicazioni fornite dalle forze dell'ordine e dai volontari della Protezione Civile
  • Consultare il sito internet del comune per avere maggiori informazioni
Ultimo aggiornamento: 20/05/2020 ore 10:11