Casette BookCrossing

Bando Cepell 2021 – Progetto “Insieme lettori più forti”

Venti casette di book-crossing fioriscono in tutto il territorio comunale

Lunedì 24 giugno 2024, l’Assessore Simone Venturini e l’Assessore Mar hanno inaugurato le prime casette di book-crossing collocate nella terraferma del Comune di Venezia. 
Ad oggi sono state tutte collocate, anche in centro storico e nelle isole.
 

Le venti casette sono state collocate sul litorale veneziano (Lido, Pellestrina), nelle isole (Murano, Burano, Giudecca), in Centro Storico e nei parchi e zone strategiche della terraferma.

Ciascuna Casetta sarà affidata ad un’associazione del territorio che si occuperà della cura e manutenzione.

Le location interessate sono Punta San Giuliano, Parco San Giuliano fronte laguna , Forte Marghera, Piazzetta Maestri del Lavoro, Corte Legrenzi, Parco Checchin a Campalto, Chiesa della SS Trinità via Terraglio, Piazzale Concordia a Marghera, Via Pomi a Zelarino presso la Casa delle Associazioni, Via Moranzani lungo il Naviglio Brenta, Villa Bisacco a Chirignago, Parco di Trivignano, Parco Groggia (Cannaregio), Rio Terà dei Pensieri (Santa Croce), Via Garibaldi.Serra dei Giardini (Castello), Corte dei Cordami (Giudecca), Fondamenta Piave (Murano), Parco Giochi str. di corte Comare (Burano), P.le Malamocco, P.le Zendrini (Pellestrina).