Attività stagionali sugli arenili del Demanio Marittimo in concessione
Con il regolamento comunale sull'uso del demanio marittimo e con l'ordinanza dirigenziale sulle attività balneari sono state definite le modalità operative per i procedimenti di autorizzazione degli interventi stagionali di pulizia, formazione dune protettive e transito mezzi motorizzati su arenili del demanio marittimo in concessione a terzi e a libera fruizione. L'ambito è quello definito dal Piano Particolareggiato dell'arenile dell'isola del Lido e dal Piano Particolareggiato dell'arenile dell'isola di Pellestrina .
La normativa sopracitata è scaricabile alla pagina del Demanio marittimo
Dal 19.11.2019 l'istanza di autorizzazione per lo svolgimento di attività stagionali di manutenzione ordinaria e transito mezzi motorizzati su arenile in concessione e a libera fruizione, nonché l'eventuale variazione mezzi già autorizzati al transito su arenile, devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale SUAP del Comune di Venezia. A partire da tale data, le pratiche presentate in altre forme (PEC, cartaceo al Protocollo Generale o con lettera raccomandata) saranno irricevibili.
SANZIONI
art. 1164 del Codice di Navigazione:
"Chiunque non osserva una diposizione di legge o regolamento, ovvero un provvedimento legalmente dato dall'autorità competente relativamente all'uso del demanio marittimo o aeronautico ovvero delle zone portuali della navigazione interna è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1032 a euro 3.098. Salvo che il fatto costituisca reato o violazione della normativa sulle aree marine protette, chi non osserva i divieti fissati con ordinanza dalla pubblica autorità in materia di uso del demanio marittimo per finalità turistico-ricreative dalle quali esuli lo scopo di lucro, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 100 euro a 1.000 euro."
INFO:
Vai alla pagina dei contatti del Servizio
Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" o al numero telefonico 041041.