14.Incontriamoci in ludoteca e impariamo a giocare!
Ludoteche
Per tutte le sedi:
Collaborazione e affiancamento nella animazione e supporto nelle iniziative ludico-creative delle ludoteche, con l’organizzazione e la gestione di nuove attività, innovando l’offerta creativa, anche collaborando con esperti di giochi; organizzazione di momenti di gioco ed animazione per i bambini che frequentano la ludoteca; ideazione e svolgimento di laboratori e attività in occasione di eventi e feste a tema; collaborazione alla gestione degli spazi e gestione delle attività quotidiane, a supporto degli operatori: aperture, chiusure, iscrizioni, riordino ecc.; accoglienza dell’utenza della ludoteca, anche accogliendo suggerimenti e/o proposte da parte di quest’ultima.
Sedi:
- Ludoteca la Cicala e la Formica   
 Cannaregio 3161 Venezia
 Info: Elisa Capitanio
 Tel: 0412747140 elisa.capitanio@comune.venezia.it
 Posti disponibili: 2
- Ludoteca la Luna nel Pozzo
 Castello 450 Venezia
 Info: Teresa Dal Borgo
 Tel: 0415204616
 teresa.delborgo@comune.venezia.it
 Posti disponibili: 2
- Ludoteca Sucabaruca
 Piazza Mercato 40/b Marghera
 Info: Maurizio De Rossi tel: 041922081
 maurizio.derossi@comune.venezia.it
 Posti disponibili: 2
- Ludoteca Terra-Ferma
 Viale Garibaldi 155/a Mestre
 Info: Michela Varriale tel: 0415344486
 michela.varriale@comune.venezia.it
 Posti disponibili: 2
- Ludoteca L'albero dei desideri  
 Via Orlanda, Campalto - Venezia
 Info numero ludoteca: 041900535
 Posti disponibili: 2
Per i requisiti e la modulistica per la domanda di partecipazione: Bando 2018
Per informazioni su come partecipare: Come partecipare
Benefits
- crediti formativi universitari
- formazione
- buoni pasto
- riconoscimento nei concorsi pubblici
- riscattabile per fini pensionistici
Orari di servizio
1400 ore annue
30 ore settimanali
20 giorni di permesso/ferie
Compenso
€ 433,80 netti al mese
Contatti
Ufficio Servizio Civile
via Andrea Costa 38/a, 30172 Mestre Venezia
Tel. 041 274 9001
servizio.civile@comune.venezia.it