Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Raccontare il cielo
a cura dell'Università del Tempo Libero – Città di Mestre
Notturni. Da Piero della Francesca a Van Gogh, da Matisse a Fontana
a cura di Claudio Ricchiardi
Ingresso libero
Raccontare il cielo
A cura dell'Università del Tempo Libero – Città di Mestre
Tra i pianeti con il Piccolo Principe
a cura di Alessandro Voltolina
Ingresso libero
Raccontare il cielo a cura dell'Università del Tempo Libero - città di Mestre Alzare gli occhi e avvertire il cielo a cura di Ruggero Zanin, Liceo Giorfano Bruno Ingresso libero
Raccontare il cielo
acura dell'Università del tempo libero - città di Mestre
E quindi uscimmo a riveder le stelle: dal cielo del Purgatorio all'Empireo
a cura di Aldo Maria Costantini, Ca' Foscari
ingresso libero
Raccontare il cielo
A cura dell'Università del Tempo Libero – Città di Mestre
Il cielo è abitato. Paesaggi e
passaggi celesti tra uccelli e nuvole
a cura di Michele Zanetti, naturalista
Ingresso libero
A cura dell’Università Popolare di Mestre Il Sessantotto: 50 anni dopo Coordina Tiziano Graziottin Ingresso libero
Emilio Scarpa: Morire per la libertà In collaborazione con Anpi sede di Mestre Erminio Ferretto Interviene Fabrizio Ferrari Ingresso libero
Percorsi nel cinema contemporaneo indiano in compagnia di Gabriele Veggetti ANNULLATO
Percorsi nel cinema contemporaneo cinese in compagnia di Adriano De Grandis
LO SGUARDO E L’OMBELICO Incontri sulla fotografia del nuovo millennio Seconda edizione a cura di Giovanni Cecchinato MICHELE SMARGIASSI Non è vero ma ci credo
LO SGUARDO E L’OMBELICO Incontri sulla fotografia del nuovo millennio Seconda edizione a cura di Giovanni Cecchinato LUCA PANARO La fotografia tra realtà e finzione