Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Giuseppe Boles, scrittore e performer, insieme a Giovanni Gardani, giornalista, intervistano Giuseppe De Grada (classe 1921), il paracadutista più anziano d’Italia (si è segnalato un suo lancio anche durante la primavera del 2017!) e ultimo redu...
IO, ANDY E IL CANE GLI ULTIMI VENEZIANI...
Rita Gusella presenta, per il Ciclo GIARDINAGGIO E PROGETTAZIONE "Fai da te"- marzo Arbusti e piccoli alberi da fiore e da frutto per giardini e terrazze
Elisabetta Salmasi, Vice Presidente Ikebana Ohara Chapter Venezia,
presenta
IKEBANA, introduzione alla via dei fiori
ingresso libero fino ad esaurimento posti
sala conferenze IV piano, ore 17.30 MARZO DONNA Incontro con donne giornaliste a seguire proiezione del film Bordertown (2006, 112’) di Gregory Nava In collaborazione con Centro Donna Ingresso libero
sala seminariale I piano, ore 16.00 MARZO DONNA Presentazione di due ricerche svolte dal Centro Antiviolenza del Comune di Venezia Ingresso libero
Poesia e narrativa di Marino Magliani La cartografia interiore di uno scrittore errante Nel suo viaggiare di uomo e scrittore Marino Marigliani è approdato anche a Mestre dove ha pubblicato l'ultima plaquette di poesie All'ombra delle palm...
sala seminariale I piano, ore 17.30...
La nostra storia Il punto sugli scavi archeologici a Mestre organizzato dal Centro Studi Storici Introduce Paola Sfameni Ingresso libero
Il libro fornisce una cronologia ragionata delle carte che Gabriele d’Annunzio inviò a Mariano Fortuny, conservate a Venezia presso il Fondo Mariutti Fortuny della Biblioteca Nazionale Marciana: si tratta di 13 lettere, cui si aggiunge un telegra...
Presentazione del libro
39 Venezie (Lineadacqua, 2017)
di Ivo Prandin
Organizzato dall’Associazione Amici delle Arti di Mestre e della Terraferma
Ingresso libero
CIRCO ZUMTHOR Concerto di poesia di Lello Voce e Frank Nemola con Eugenia Galli, Toi Giordani, Silvia Salvagnini, Julian Zhara ingresso libero fino a esaurimento dei posti