Città in festa

Torneo di scacchi "XII Memorial Luciano Sambo"

Sabato 2 novembre l’ASD Circolo scacchistico mestrino “Sergio Toniolo” organizza il XII Memorial Luciano Sambo, torneo di scacchi dedicato all’imprenditore e storico, presidente del circolo dal 1976 al 1988....

Commemorazione dei caduti di tutte le guerre | Municipalità di Favaro

In occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate la Città di Venezia organizza quattro eventi di Commemorazione dei caduti di tutte le guerre nella Municipalità di Favaro. ...

Corri per Monica

Venerdì 1 novembre torna “Corri per Monica”, manifestazione di corsa e camminata a passo libero. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è a scopo di beneficenza: parte del ricavato sarà devoluto alla sezione di Marghera dell...

Officine CreAttive | Bell'Italia

Giovedì 31 ottobre Officine CreAttive, il mercatino della creatività e dell’hand-made, torna in via Allegri, a Mestre, con un tocco di magia di Halloween. L'iniziativa si tiene dalle 9.30 alle 21.30....

Caccia alla zucca | Nonsoloverde

Proseguono gli appuntamenti di “Nonsoloverde”, il ciclo di iniziative proposto dalla Cooperativa Nonsoloverde. Giovedì 31 ottobre la rassegna, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, propone “Caccia alla zucca”....

Happy Halloween 2024

Giovedì 31 ottobre 2024 è in programma “Happy Halloween”. L’atmosfera di Halloween si impossesserà di Piazza Ferretto con un castello “spettracolare” che rivoluzionerà l’architettura della piazza. Muri in rovina, bracieri con le fiamme,...

Halloween Marghera

Giovedì 31 ottobre piazza Mercato a Marghera si accende con la Festa di Halloween organizzata dall’Associazione Marghera 2000. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma alle ore 15....

Cipre Halloween 2024

Sabato 2 novembre l’associazione culturale “I sette nani” organizza “Cipre Halloween 2024”, una festa con animazione e giochi al Parco Hayez. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma alle 16.00; appuntamento al...

Commemorazione dei caduti del 1848/1849

Sabato 26 ottobre si tiene la cerimonia di Commemorazione dei caduti del 1848/1849, quelli che morirono per la Sortita, l’episodio del 1848 che, durante l’insurrezione che proclamò la nuova Repubblica di Venezia, portò gli abitanti di Mestre a...

74° Corso di Micologia del gruppo micologico "Bruno Cetto"

Il gruppo micologico “Bruno Cetto” organizza il 74° Corso di Micologia. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, dal 31 ottobre al 5 dicembre, propone sei lezioni in aula e due uscite didattiche al Bosco di Mestre (v. il...

Concerto “Salvatore Accardo e la sua grande scuola – Accademia Stauffer di Cremona”

Mercoledì 30 ottobre nuovo appuntamento con il ciclo “6 suonato?”, promosso dagli Amici della Musica di Mestre e inserito nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Al Teatro Toniolo, alle 19.30, è in programma il concerto “Salvatore Accardo e la sua...

Convegno “La geriatria del futuro: sfide per la cura dell’anziano in un mondo che cambia”

Martedì 29 ottobre nella Sala degli Angeli della Scuola grande di San Marco si tiene il convegno “La geriatria del futuro: sfide per la cura dell’anziano in un mondo che cambia”. Organizzato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e...