Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Parrocchia di Sant’Ilario e l’Associazione Culturale Gruppo “La Malcontenta” organizzano “Carnevale 2024 con i ragazzi, il teatro e … altro”. La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e gode del patrocinio del Comune...
Dal 27 gennaio al 13 febbraio 2024 torna il Venice Carnival Street Show, il Carnevale di Venezia diffuso in campi, piazze, calli e strade della città!...
Dal 27 gennaio al 13 febbraio 2024 torna il Venice Carnival Street Show, il Carnevale di Venezia diffuso in campi, piazze, calli e strade della città!...
Dal 27 gennaio al 13 febbraio 2024 torna il Venice Carnival Street Show, il Carnevale di Venezia diffuso in campi, piazze, calli e strade della città!...
La Parrocchia di Sant’Ilario e l’Associazione Culturale Gruppo “La Malcontenta” organizzano “Carnevale 2024 con i ragazzi, il teatro e … altro”. La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e gode del patrocinio del Comune...
Mercoledì 17 gennaio 2024 inizia il corso “Guida all’ascolto della Musica” organizzato dall’associazione culturale Stella Polare in collaborazione con l’associazione San Marco di Trivignano APS. L’iniziativa, inserita nel palinsesto de “Le Città...
Da anni AVAPO Mestre raccoglie i tappi di plastica delle bottiglie con un triplice scopo: salvaguardare l’ambiente, educare le famiglie al riciclo responsabile e finanziare l’associazione. Nello scorso mese di aprile AVAPO Mestre ha indetto...
Sabato 13 gennaio al parco Catene c’è la Piroea paroea organizzata dall’Associazione Catene 2000 in collaborazione Venezia Unica e Fai Centro! Shopping District, inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Si tratta del recupero dell’evento...
Nel 2024 ricorrono duecentocinquant’anni dalla morte di Filippo Farsetti, nobile, abate e mecenate veneziano che, tra le altre cose, fu proprietario del palazzo sede del Comune di Venezia e dell’omonima villa di Santa Maria di Sala. Per celebrare...
Nel 2024 ricorrono duecentocinquant’anni dalla morte di Filippo Farsetti, nobile, abate e mecenate veneziano che, tra le altre cose, fu proprietario del palazzo sede del Comune di Venezia e dell’omonima villa di Santa Maria di Sala. Per celebrare...
Con l’inizio del nuovo anno comincia anche il ciclo “Il pianeta non può attendere”, rassegna di incontri promossa dall’Università del Tempo libero di Mestre. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, prevede undici...
Il 13 gennaio alle 17.30 al parco Piraghetto di Mestre c’è “Viva la Befana sostenibile di Viva Piraghetto 2024“, recupero dell’evento precedentemente fissato per sabato 6 e annullato per maltempo. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Viva...