Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Circolo Veneto Aps propone il progetto “VeneziE”, rassegna di incontri su storie, arti, politiche, culture, mentalità, devozioni, tradizioni, miti. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, prenderà il via venerdì 26...
Mercoledì 24 gennaio il corso di “Guida all’ascolto della Musica” propone l’incontro dal titolo “Andrea Luchesi, musico veneto”. Si tratta del secondo appuntamento della rassegna organizzata dall’associazione culturale Stella Polare in...
Mercoledì 17 gennaio 2024 inizia il corso “Guida all’ascolto della Musica” organizzato dall’associazione culturale Stella Polare in collaborazione con l’associazione San Marco di Trivignano APS. L’iniziativa, inserita nel palinsesto de “Le Città...
Nel 2024 ricorrono duecentocinquant’anni dalla morte di Filippo Farsetti, nobile, abate e mecenate veneziano che, tra le altre cose, fu proprietario del palazzo sede del Comune di Venezia e dell’omonima villa di Santa Maria di Sala. Per celebrare...
Nel 2024 ricorrono duecentocinquant’anni dalla morte di Filippo Farsetti, nobile, abate e mecenate veneziano che, tra le altre cose, fu proprietario del palazzo sede del Comune di Venezia e dell’omonima villa di Santa Maria di Sala. Per celebrare...
Con l’inizio del nuovo anno comincia anche il ciclo “Il pianeta non può attendere”, rassegna di incontri promossa dall’Università del Tempo libero di Mestre. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, prevede undici...
Quest'anno la Venetonight, la Notte della Ricerca che l'Università Ca' Foscari di Venezia organizza in occasione della European Researchers' Night promossa dalla Commissione europea l'ultimo venerdì di settembre, si...
Giovedì 26 settembre l’Università Ca’ Foscari Venezia celebra la Giornata Europea delle Lingue, istituita dal Consiglio d’Europa nel 2001 per invitare a riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per la crescita...
Sabato 6 gennaio 2024 la Reale Società Canottieri Bucintoro organizza la 44^ edizione della Regata delle Befane su mascarete. La manifestazione, nata per gioco dalla fantasia e dall’ironia di due ex soci, Nino Bianchetto ed Enzo Rinaldo, rientra...
Al Lido di Venezia, sulla spiaggia del Blue Moon, il nuovo anno si apre con il tradizionale “bagno”, un appuntamento, giunto alla 43esima edizione, promosso dal Gruppo Ibernisti del Lido!...
Il ciclo di conferenze “Il pianeta non può attendere” prosegue con un nuovo appuntamento in programma mercoledì 17 gennaio al Centro Culturale Candiani. L’iniziativa, organizzata dall’Università del Tempo libero di Mestre e inserita nel pali...