Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
LE NUOVE NOTTI
Fiabe del Veneto
di e con Federico Furlan, Marta Soci e Mattia Bartoletti Stella
Fabula Teatro
Tre amici cantastorie, girovaghi da sempre, si ritrovano per raccontare storie. Ma quali? Tra indecisioni, batt...
ALL'IMPROVVISO
Narrazione in musica
di e con Fabrizio Pallara. Musica dal vivo Riccardo Gola
teatrodelleapparizioni
Un narratore, un musicista e una storia da raccontare: una storia che però ancora non esiste. Sarà ...
GRAMMATICA DELLA FANTASIA
Il museo degli errori
testo e regia Carlo Presotto. Con Emilia Piz e Nicola Noro
La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Per creare, e per vivere, bisogna sbagliare. Imparare ad accoglier...
TUTTO CAMBIA!
Il bruco e la farfalla e altri racconti
regia e drammaturgia Marco Ferro. Con Deniz Azhar Azari
Teatro Gioco Vita
Grazie a un linguaggio semplice e poetico seguiamo le vicende di un piccolo essere attraverso i ...
Il terzo appuntamento della rassegna Ad Alta Voce si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 18.30
...
Nel mese di ottobre, venerdì 17 ottobre alle ore 18.30 la rassegna Ad Alta Voce prosegue con un appuntamento pomeridiano al Centro Culturale Candiani:
...
Il primo incontro si terrà sabato 11 ottobre alle 10.00 presso l’Emeroteca dell’arte di piazza Ferretto,
...
Il Centro Culturale Candiani presenta sabato 4 ottobre alle ore 11.00
MI MODA INDIGENA
BRASIL AMAZZONIA
Un evento interculturale della diversità etnica per presentare con la dott.ssa Jaqueline Perruso il progetto&n...
Nel secondo appuntamento di OTTOBRE l'Università Popolare di Mestre propone il 30 ottobre l'incontro I Computer del Futuro: sfide e promesse dei calcolatori quantistici Relatore Luca Salvalaggio Organizzato da Università Popolare Mestre&n...
Nel primo appuntamento di OTTOBRE l'Università Popolare di Mestre propone il 16 ottobre l'incontro
Nel 250° anniversario della nascita di jane Austen
Conversazione con Jane Austen
Ironia, intelligenza e libertà al femminile: la moder...
Nell'ambito della rassegna Incontri con il geologo, il dr. Giuliano Semenzato, divulgatore scientifico, del gruppo “NOSE” dell’Università degli studi di Urbino, presenta un affascinante viaggio alla ricerca di storia, scienza e avventura.
...
IA: intelligenza artificiale?
Come affrontare il nuovo verbo? Con la conoscenza
Organizzato da UAAR Circolo di Venezia
giovedì 9 ottobre, ore 17.30
sala seminariale primo piano
Centro Culturale Candiani - M...