PROGRAMMA
 
31/10/2025
Ore 16.00
Scuola Grande di San Teodoro, Campo di S. Salvador San Marco 4810 - Venezia
Spettacolo teatrale
Dedicato al 250° anniversario della nascita di Jane Austen
a cura della Compagnia Associazione Culturale Attori per Caso
Introduce Paola Monello Presidente Club per l’UNESCO di Venezia
Lo spettacolo immagina gli ultimi giorni di Jane Austen, nei quali l'autrice, discorrendo con i personaggi dei suoi romanzi, tira le somme di una vita spesa a descrivere vizi e virtù della società inglese a cavallo tra il ’700 e l’800.
Sul palcoscenico, le attrici si alterneranno nei canti con una formazione maschile, accompagnate da una clavicembalista e da un chitarrista classico.
Evento promosso da Club per l’Unesco.
 
03/11/2025
Alle ore 17.30 – 19.00
Sala Gianni Villa - Fondazione Casa dell’Ospitalità, via Santa Maria dei Battuti 1/D - Mestre
La violenza ai primi appuntamenti tra adoloescenti
Convegno sul tema con la presenza della Psicoterapeuta Laura Castellani, Mirella Topazio Dirigente scolastica dell’ Istituto Stefanini di Mestre, Paola Bonetti Presidente Fondazione Casa dell’Ospitalità, Ermelinda Damiano Presidente del Consiglio comunale di Venezia e Maristella Cerato Presidente di Soroptimist Venezia
Coordinamento Anna Maria Miraglia.
Evento promosso da Soroptimis International Venezia Mestre
 
Dal 03/11/2025 al 17/11/2025 ogni lunedi
Evento rivolto ai dipendenti del Comune di Venezia
Dalle ore 17.20 alle ore 18.30
Ex asilo nido Conchiglia - Palazzo isolato Cavalli - s. Marco
YOGA DINAMICO RESPIRO E RILASSAMENTO
Libera da pensieri negativi e dalle paure che immobilizzano l’intento delle tensioni più profonde, responsabili della cronica intossicazione psico-emotiva, delle malattie psicosomatiche, dei disturbi del sonno e delle dolorose tensioni muscolo-scheletriche
 
Produce un rinforzo della struttura profonda della mente, migliorando la concentrazione e modificando positivamente la capacità di gestione dello stress
 
04/11/2025
Alle ore 16.00
Residenza Venezia, via dei Pioppi 10, Marghera
Pomeriggio a porte aperte in Residenza con inaugurazione della panchina rossa e successivo confronto sul tema della violenza di genere, con la partecipazione del centro antiviolenza di Venezia.
Evento promosso da Residenza Venezia – Gruppo Emeis Italia
 
04/11/2025
Alle ore 19.00
Teatro Toniolo, Piazzetta Malipiero Mestre
Happy Birth+Day è uno spettacolo teatrale che mette in scena tre donne cinquantenni apparentemente “normali”, immerse in una fase della vita in cui tutto sembra dover essere ridiscusso: il corpo, le relazioni, i desideri e il futuro.Come in un gioco di specchi infinito, lo spettacolo riflette le donne di oggi, sospese tra un’educazione che le ha cresciute nell’attesa dell’uomo salvatore e un presente che le chiama all’autonomia e alla forza individuale.
Evento promosso da Associazione Amici Di Casa Famiglia Odv in collaborazione con Pantakin, Theama Teatro, Dracma Teatro , Nuova Scena Festival e Scene Di Paglia
 
06/11/2025
Alle ore 18.00
Sala conferenze Biblioteca Civica Vez, piazzale Donatori Di Sangue 10, Mestre
Presentazione del libro "Il canto come via del benessere interiore". L'opera propone il progetto “Vocalrise” (www.vocalrise.it), metodo che approfondisce lo strumento della voce come veicolo di trasformazione personale. Vocal Rise è uno stile di vita e soprattutto di pensiero, che agisce profondamente sui piani emotivi e mentali. L'esperienza narrata offre una possibilità gioiosa e di libertà, per tutte le donne che nel loro cammino hanno affrontato ostacoli o traumi.
Evento promosso da Biblioteca Vez
 
Dal 06/11/2025 al 16/11/2025
Dalle ore 09.00 alle 18.00
Vernissage mostra 6 Novembre ore 17.00
Giorni di apertura delle due settimane: giovedì venerdì sabato e domenica dalle 12.00 alle 18.00
Forte Marghera Mestre
Mostra fotografica conclusiva del percorso di arte terapia e fotografia terapeutica svolto presso il CAV di Mestre. Esporranno le proprie opere le donne che hanno partecipato al percorso.
Curatela: Serafina Figliuzzi.
Esposizione delle opere a parete e audio con poesia "
Evento promosso dal Centro Antiviolenza di Mestre e Serafina Figliuzzi collaboratrice CAV Mestre
 
07/11/2025
Alle ore 16.00
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, San Polo, 2454 Venezia.
DE NEQUITIA - SULLA CATTIVERIA
Introduce Paola Monello Presidente Club per l’UNESCO di Venezia
Relatori Jasmin Diglio psicologa e psicoterapeuta e Roberto Tassan saggista, autori del libro “De Nequitia. Psicologia e fenomenologia della cattiveria” (Gruppo Editoriale Viator, 2017)
Cosa spinge l’essere umano a commettere il male? Quali sono le motivazioni psicologiche e i processi biologici che favoriscono l’inclinazione al male? Filosofia e teologia si sono interrogati per lungo tempo sulla contraddizione esistente tra la perfezione divina e l’inclinazione tutta umana a commettere il male. Saranno inoltre esaminati alcuni stati patologici che provocano comportamenti malvagi.
Ingresso libero
Evento promosso da Club per l’ Unesco
 
Dal 07/11/2025 ogni venerdì
Dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Sala Motoria EX scuola Gramsci, via Sabbadino 54, 30173 Campalto
ANDROMACA
Corso di Autodifesa riservato alle sole donne dall'età di 16 anni sviluppato in 10 appuntamenti
Evento promosso da A.S.D JUDO FAVARO CLUB CAMPALTO
 
10/11/2025
Orario da definire
Centro Civico Viale San Marco 184 - Mestre (VE) Sala Riunioni - Primo Piano, sede del laboratorio CUCINVENTA
NEL CORPO DELLA MENTE
Proiezione del video “ Nel Corpo della Mente” . Si parla troppo spesso del corpo e poco della mente, una quarta dimensione immateriale che fa riemergere ricordi, forme, suoni,
Gli oggetti raccontano storie e traumi nel corpo della mente.
Evento promosso dal Centro Antiviolenza di Venezia e Antonella De Luigi
 
10/11/2025
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Centro Civico Viale San Marco 184 - Mestre (VE) Sala Riunioni - Primo Piano
CUCINVENTA: DONNE CHE CREANO, DONNE CHE SI INCONTRANO
Apertura alla cittadinza del laboratorio di cucito creativo: dimostrazione e partecipazione alla creazione.
Promosso da Comitato Donne XXV Aprile
 
13/11/2025
Ore 18.30
Teatro Groggia, Cannaregio Venezia
“TU MI DICEVI, AMORE”
Un concerto-racconto in cui il jazz incontra la scrittura, per dare voce a un dialogo intenso e necessario tra musica e letteratura.
Sul palco si intrecciano canzoni d'amore scritte da uomini, melodie che evocano la passione, il desiderio, il sogno. Ma questa musica è accompagnata dalla lettura di famosi romanzi scritti da donne, che raccontano la violenza subita, voci femminili che resistono e denunciano.
«Tu mi dicevi, amore» è un invito ad ascoltare e riflettere, a lasciarsi emozionare e interrogare. Un'occasione per dare voce a chi ha amato, a chi ha sofferto e a chi continua a lottare, con la musica e le parole, costruendo uno spazio di verità e rinascita affinché nessuna voce rimanga inascoltata.
Evento promosso da Malika Fè
 
14/11/2025
Dalle ore 20.30 alle ore 22.45
Auditorium Candiani, Piazzale Candiani Mestre
CHE COSA CI VUOI FARE: SCENE DI ORDINARIA MOLESTIA
Spettacolo di Teatro Forum sul tema della violenza di genere costruito con un gruppo di cittadine e cittadini. Il Teatro Forum è un metodo creativo e collettivo per sperimentare situazioni alternative a diverse forme di oppressione
Evento promosso da Centro Antiviolenza del Comune di Venezia e Cooperativa LaEsse
Ingresso libero con prenotazione al seguente link: https://forms.gle/hVcSF6Mf672kTPjz8 
 
15/11/2025
Ore 18.00
Auditorium Centro Culturale Candiani
STORIE DI DONNE CHE NON SI ARRENDONO – LA FORZA DELLA RETE CONTRO LA VIOLENZA
Una serata evento durante la quale verranno letti brani a cura di Voci di Carta APS. L'orchestra Giovanile Diego Valeri curerà la parte musicale , la chiusura sarà a cura dell' associazione Fuori Quota con un esibizione di danza jazz. Verrano proiettate delle foto significative. Una giornalista intervisterà dei rappresentanti del nostro territorio impegnati in questo ambito.
Evento promosso da Aics Comitato Provinciale di Venezia
 
15/11/2025
Ore 17:00
Sala Consiiliare Municipalità Chirignago Zelarino, via Zuccarelli 6, Zelarino.
CAMMINATA NAZIONALE AMORESENZALIVIDI
La libertà d'essere, la libertà di vivere, la libertà di camminare verso il proprio futuro
Evento promosso da Dott. Massimiliano Basile Criminologo-psicopedagogista e Flavia Brazzoduro Personal Trainer (Nordic e Fitness)
 
16/11/2025
Ore 10.00
Parco San Giuliano, Mestre
CAMMINATA NAZIONALE AMORE SENZA LIVIDI
"Camminata nazionale contro la violenza sulle donne e di genere giunta alla VII ^ edizione.
L’evento ha come obiettivo l’ aumento della sensibilizzazione verso questa piaga sociale attraverso anche una raccolta fondi per i centri antiviolenza di tutta Italia.
Evento promosso Nordic e Fitness
 
20/11/2025
Alle ore 20.30
Teatro Goldoni , San Marco 4650. 31024 Venezia
BEYOND SILENCE
Concerto lirico sinfonico eseguito dalla My Venice Orchestra, formazione femminile dell’Orchestra Sinfonica del Veneto, diretta dal maestro Stefano Romani, con la partecipazione del tenore Cristian Ricci.
L’orchestra si esprime in un ampio repertorio musicale di generi e periodi musicali, a testimonianza dell’eccellenza e unicità della forza propulsiva del linguaggio interpretativo artistico femminile, a rafforzamento dell’importante dibattito sulle tematiche della parità dei generi.
Evento promosso Orchestra Sinfonica del Veneto
 
22/11/2025
Dalle ore 09.30 alle ore 12.30
Presso DLF via Sernaglia 10, Mestre
TRA LE PIEGHE DELLE COSE: LA VOCE DELLE IMMAGINI 
Evento e Mostra fotografica in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Seguiranno momenti di confronto, riflessione e letture.
Evento promosso da Associazione No Profit “Si.Amo.Progetti Solidali
 
 
22/11/2025
Ore 17.00
M9 Museo del ‘900, via Giovanni Pascoli 11, Mestre
ERA MIA FIGLIA
Presentazione del libro di Irene Vella, Era mia figlia. Per ritrovare le voci delle donne che abbiamo perduto, Solferino 2025
Evento promosso M9 - Museo del '900 / In collaborazione con Centro Antiviolenza Comune di Venezia
 
Dal 22/11/2025 al 29/11/2025
Via Garibaldi, Castello Venezia
MILLE ROSE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Affissione al cancello esedra giardini via Garibaldi a castello Venezia di un arazzo composto da centinaia di rose rosse realizzate ad uncinetto raffiguranti una scarpa da donna
Evento promosso da Un Filo che Unisce APS
 
25/11/2025
Dalle ore 08.30 alle ore 19.00
Auditorium Cesare De Michelis c/o Museo M9, via G.Pascoli 11, 30173 Mestre
MARATONA DI VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Quest’anno, la Maratona avrà un carattere particolarmente significativo: sarà infatti una “super” Maratona, frutto della sinergia tra l’Associazione Mestre Mia, il Soroptimist Club Mestre Venezia e il Panathlon International Club Mestre, che hanno scelto di unire le forze per dar vita a un unico grande evento corale, articolato in due momenti distinti ma complementari, che vedranno protagonisti al mattino dalle 08.30 alle 14.30 gli studenti e le studentesse di numerosi istituti scolastici superiori del territorio, attraverso letture, testimonianze, performance e riflessioni condivise.
Al pomeriggio, dalle 14.30 alle 19.00, spazio al mondo dello sport, con il coinvolgimento attivo di numerose società sportive e la partecipazione di giovani atleti e atlete di diverse discipline, affrontando insieme i temi della discriminazione, del rispetto, del body shaming e della prevenzione."
Evento promosso da Associazione Culturale Mestre Mia, Soroptimist Venezia-Mestre E Panathlon International Club Mestre
 
25/11/2025
Dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Cinema Giorgione, Cannaregio 4612, Venezia
PROIEZIONE FILM SUL TEMA SALUTE MENTALE E VIOLENZA DI GENERE
Incontro rivolto agli studenti degli istituti secondari di Venezia che partecipano al circuito “ Scuole che promuovono salute”.
Promossa da Dipartimento Salute Mentale in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione della AULSS 3 Serenissima e Ospedale di Venezia
 
25/11/2025
Dalle ore 09.00 alle ore 17.15
Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 25 NOVEMBRE CA’ FOSCARI
Programma giornaliero:
09.00 - 09.45 Cerimonia di inaugurazione della panchina rossa presso la sede di Malcanton Marcorà, Dorsoduro 3484, 30123 Venezia
10.00 – 13.00 Tavola rotonda “Il tempo delle donne. Un tempo per tutti “, Aula Baratto Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia
14.00 – 15,30 Seminario di studi focalizzato sul tema della violenza ostetrica, Aula Baratto Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia
15.45 – 17.15 Spettacolo teatrale “Le allodole nel deserto”, con intervento della scrittrice Antonia Arslan, Auditorium Santa Margherita-Emanuele Severino, Dorsoduro 3689, 30123 Venezia-Mestre
Evento promosso da Università Cà Foscari Venezia
 
25/11/2025
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Evento online dedicato ai dipendenti di Veneto Lavoro
LA VIOLENZA DI GENERE AL CENTRO: AZIONI E STRUMENTI PER RICONOSCERLA E CONTRASTARLA
Webinar di 2 ore rivolto a tutti i dipendenti di Veneto Lavoro, con intervento del Centro Antiviolenza di Venezia, Inps Veneto, Comitato Pari Opportunità di Venezia, Ordine Avvocati. In concomitanza con il webinar sarà prodotta una brochure con tutte le misure di sostegno alle donne vittime di violenza.
Evento promosso da Veneto Lavoro
 
25/11/2025
Ore 17.00
Aula Magna I.C. "I. Alpi/A. Gramsci" di Favaro/Campalto
Evento rivolto agli alunni delle classi 3° dell’ istituto
"RISPETTI@MO"
Gli alunni delle classi 3° medie rappresenteranno la loro ricerca accompagnati da alcuni incontri preventivi con soggetti impegnati nella prevenzione e protezione delle Donne vittime di Violenza
Evento promosso da Associazione Amici di Oliviero Lessi in collaborazione con I.C. "I. Alpi/A. Gramsci" di Favaro/Campalto
 
25/11/2025
Ore 18.00
Sala Consiliare Municipalità di Marghera, Piazza Municipio 1 - Marghera
CONOSCERE PER DIFENDERSI E DIFENDERE
Conferenza gratuita aperta a uomini e donne con diversi relatori, professionisti e forze dell'ordine
Evento promosso da Lions Club Marghera in collaborazione con ASD Yama Arashi Dojo Club
 
25/11/2025
Totem esterno Auditorium M9, via Giovanni Pascoli 11, Mestre.
“FEMMINICIDIO 2025”
Proiezione di video dei ritratti realizzati d Paola Volpato delle donne uccise per femminicidio nell'anno 2025
Evento promosso da Paola Volpato
 
26/11/2025
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Sala Seminariale della Biblioteca del Centro Donna – Villa Franchin – Viale Garibaldi 155 Mestre
“DISCRIMINAZIONI E SVILUPPO (seconda stagione)”
Relazioni Da Parte Dei Soci Dell'associazione Su Aspetti Della Discriminazione Che Si Manifesta In Diversi Ambiti, Privati E Pubblici, Lavorativi, Sociali E Culturali, Come Forma Di Violenza Contro Donne E Soggetti Ritenuti Fragili. Come Intervenire Sulla Discriminazione Ai Fini Dello Sviluppo Sociale. Dibattito Aperto Al Pubblico.
Evento promosso dall’Associazione Culturale La Torre di Mestre – La Torre e Le Lagune
 
26/11/2025
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Ospedale dell'Angelo di Mestre di fronte al CUP
(H)OPEN WEEK CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Infopoint con distribuzione di materiale promozionale cartaceo del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia
Evento promosso dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ETS – Opedale dell’Angelo di Mestre – Centro Antiviolenza del Comune di Venezia
 
28/11/2025
Ore 10.00
Partenza dalla sede del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia - Villa Franchin viale Garibaldi 155/A - con arrivo in Piazza Ferretto e ritorno
IL CENTRO ANTIVIOLENZA INCONTRA IL TERRITORIO
Le operatrici del CAV, delle Case Rifugio e degli Sportelli, insieme alle volontarie del Centro e alle donne e bimbi e bimbe del Centro e delle Case attraversano la città e incontrano soggetti significativi della Rete Territoriale Antiviolenza.
Evento promosso dal Centro Antiviolenza di Venezia
 
29/11/2025
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Sala Consiliare via Sernaglia 43 Mestre
riCONOSCO - dare nome e forma alla violenza, alle emozioni e ai modi per sopravvivere. 
10-12 Attività laboratoriale aperto alla cittadinanza, con la presenza di donne di reclusione femminile di Venezia, 
Durante il laboratorio, condotto da due psicologhe, i presenti potranno partecipare a giochi e attività di animazione di gruppo sui temi delle varie sfaccettature a cui la "violenza" si riconduce.
12-13 Le attività del laboratorio saranno poi condivise in un dibattito pubblico sui temi emersi.
Evento promosso Centro di Giustizia di Comunità e Veneto Lavoro, in collaborazione con UEPE, Casa di Reclusione Femminile di Venezia e Cooperativa Orizzonti.
 
 
29/11/2025
Ore 17.00
M9 Museo del ‘900, via Giovanni Pascoli 11, Mestre
LA FELICITA’ E’ UN ATTO POLITICO
Presentazione del libro di Giulia Blasi, La felicità è un atto politico. Stare bene (insieme) come forma di resistenza, Rizzoli 2025
Evento promosso M9 - Museo del '900
 
Dal 02/12/2025 al 04/12/2025
Orario da definire
Sala San LEONARDO, Calle de La Chiesa Venezia
ESPOSIZIONE SCUOLA MOROSINI
Esposizione elaborati contro la violenza sulle donne da parte della secondaria di primo grado Francesco Morosini di Venezia. A seguire conferenza sugli stereotipi di genere a cura della dott.ssa Garbagnoli, autrice del libro “Tutti ci chiamiamo Elvira”.
Evento promosso da Lucia Spampinato
 
NEL MESE DI NOVEMBRE
Casa Rifugio del Comune di Venezia
“MEDIAZIONI ANIMALI”
Percorso di 10 incontri da realizzare in una delle 4 Case Rifugio del Comune di Venezia. Il progetto intende favorire l'instaurarsi di interazioni positive ed efficaci all’interno delle Case Rifugio, promuovendo relazioni fondate sul consenso e sul rispetto fra le donne (sole o con figli/e) e i bambini e le bambine che convivono nella medesima Casa Rifugio. Il cane è l’animale protagonista in questo progetto con il ruolo di mediatore relazionale e fluidificatore sociale.
La presenza dell'animale favorisce un clima disteso e l'emergere di emozioni che possono essere canalizzate per il raggiungimento di obiettivi prefissati.
Evento su invito
Evento promosso da Dog4Life ETS, ente del terzo settore che si occupa di progetti di Interventi Assistiti con gli Animali sul territorio nazionale
 
NEL MESE DI NOVEMBRE
Orario da definire
Luogo da definire
DONNE, LAVORO, LIBERTA’
Percorso di sensibilizzazione e consapevolezza che mette al centro il ruolo dell’indipendenza economica e lavorativa come strumento fondamentale per l’autodeterminazione femminile.
Evento promosso da CNA Venezia