“TU MI DICEVI, AMORE”

Giovedì, 13 Novembre, 2025
Ore: 
19.00

Teatro Groggia, Cannaregio Venezia
 

Un concerto-racconto in cui il jazz incontra la scrittura, per dare voce a un dialogo intenso e necessario tra musica e letteratura.

Sul palco si intrecciano canzoni d'amore scritte da uomini, melodie che evocano la passione, il desiderio, il sogno. Ma questa musica è accompagnata dalla lettura di famosi romanzi scritti da donne, che raccontano la violenza subita, voci femminili che resistono e denunciano.

Il jazz, con la sua forza evocativa e la sua libertà di espressione, tesse una trama fatta di ombre e luci, da un lato la dolcezza di una promessa, dall'altro l'amarezza di una ferita. Ogni parola apre una breccia tra l'amore e il suo contrario, tra la promessa della felicità e il ricordo del dolore.

«Tu mi dicevi, amore» è un invito ad ascoltare e riflettere, a lasciarsi emozionare e interrogare. Un'occasione per dare voce a chi ha amato, a chi ha sofferto e a chi continua a lottare, con la musica e le parole, costruendo uno spazio di verità e rinascita affinché nessuna voce rimanga inascoltata.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia nell'ambito della manifestazione Novembre Donna 2025.

Malika Fé Trio
Malika Fé (voce) – Lello Gnesutta (basso elettrico) – Dario Zennaro (chitarra) – Ilona Gault (voce narrante).
 

Malika Fé, nata a Parigi, ma veneziana di adozione, con la sua voce calda e avvolgente, interpreta in chiave acustica gli standard jazz mantenendo quel “jazz french touch” molto personale che la rende unica. Negli ultimi anni, condivide esperienze musicali con jazzisti molto talentuosi. Malika, autore ed interprete, canta in molti jazz club e vari contesti dove il jazz fa da protagonista. Ha partecipato ad eventi tale i concerti della francofonia all’Ateneo Veneto di Venezia e a Cà Foscari, alla rassegna “Jazz à la Cité” a Parigi, alle rassegne jazz “Women for Freedom” a Venezia a varie edizioni del Veneto Jazz Festival. La sua passione per le Ladies del jazz, l’ha condotta ad organizzare concerti tematici con racconti e musica che illustrano la vita delle grandi cantanti jazz. In 2020 Malika Fé ha pubblicato il suo primo ep intitolato “Reve”.

Lello Gnesutta (bassista e polistrumentista). Rinomato bassista che è stato ampiamente apprezzato per la qualità delle sue performance sul palco e nel campo della produzione discografica, ma anche per le sue numerose collaborazioni con grandi artisti nazionali ed internazionali. Musicista di diverse sezioni, ha collaborato con Tullio De Piscopo, Ricky Gianco, Antonio Fiabane, Michele Polga, Renzo Mantovani, Pietro Tonolo ed è uno dei più rinomati maestri di basso italiani. Il suo talento per la musica lo ha portato a suonare altri strumenti, così è diventato un incredibile artista polistrumentista.

Dario Zennaro (chitarra) Dario Zennaro è un chitarrista, compositore e arrangiatore di musica classica, jazz e moderna. Ha studiato al Conservatorio "B. Marcello" di Venezia, dove ha conseguito i massimi gradi sotto la direzione del M Tommaso De Nardis. Come solista ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi primo nel settore. Con il trio DVT ha raggiunto la finale del concorso nazionale per nuovi talenti del jazz italiano "Chicco Bettinardi 2010", con Gianluca Chiarini sestetto arrivando in finale al "Barga Jazz Contest".

Malika Fé è su Youtube, Spotify, Apple music, iTunes, Amazon music, Deezer, Napster, iHeart Radio.

Ilona Gault, voce narrante.

 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 ore 12:08