Mercoledì 5 novembre nuova conferenza del ciclo autunnale de “i Caffè delle Scienze” 20025. Nella sala M9Meet sono in programma, a partire dalle 17.30, due interventi sulla crisi climatica. È ormai noto che alla base del grave problema del riscaldamento globale vi sia il cosiddetto effetto serra, provocato dall’aumento della concentrazione di CO₂ nell’atmosfera. Tra le strategie di mitigazione più discusse negli ultimi anni c’è quella di “catturare” la CO₂ — direttamente dall’aria o prima che venga immessa — e, invece di limitarci a stoccarla, riutilizzarla per nuove applicazioni utili.
Il prof. Francesco Valentino, del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia, parlerà di “Cattura e riutilizzo dell’anidride carbonica: dalle tecnologie consolidate alle nuove opportunità”. Graziano Tassinato (Veritas Spa), invece, spiegherà come è possibile “Riutilizzare la CO2 dei fumi industriali di Marghera”. A moderare l’incontro sarà Andrea Biliotti, presidente dell’Associazione Mestre Mia, organizzatrice della rassegna. L’ingresso è libero.