Conferenza “Cattedra Unesco a Mestre” | i Caffè delle Scienze
Mercoledì 1 ottobre inizia il ciclo autunnale di incontri della rassegna Caffè delle Scienze, iniziativa di divulgazione scientifica realizzata dall’Associazione Culturale Mestre Mia in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia e IUAV e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
La prima conferenza si terrà alle 17.30 al M9Loft. Il tema è la “Cattedra Unesco a Mestre”. Ad approfondire l’argomento saranno Elisa Moretti e Alberto Vomiero, i due docenti che la guidano. L’incontro sarà moderato da Andrea Biliotti.
Nel Campus scientifico di via Torino, presso il Dipartimento di Scienze molecolari e nanosistemi DSMN, è stata istituita nel 2024 una prestigiosa Cattedra Unesco, riconoscimento assegnato dopo una articolata e serrata selezione, dedicata alla formazione e alla ricerca di materiali e tecnologie avanzate che, a partire da Paesi in via di sviluppo, favoriscano un'economia circolare e l'efficienza energetica. Tra i campi di ricerca su cui si fonderà l’attività della nuova partnership (già coinvolte istituzioni accademiche da diversi paesi quali Etiopia, Marocco, Senegal, Sud Africa, Tunisia, Turchia, Pakistan e Cina ) ci sono lo studio di materiali e nanotecnologie per la produzione di idrogeno, la conversione e lo stoccaggio dell'energia solare, la dissalazione e purificazione dell'acqua, il trattamento del suolo contaminato.