Avvento in Musica 2025
La musica sacra, in particolare quella legata al suo strumento per eccellenza, l’organo, si rivela veicolo privilegiato di espressione spirituale, in particolare nel periodo di Avvento: tempo di attesa e speranza, inizio dell’anno liturgico. Nel segno di questa attesa, l’Associazione Alessandro Marcello propone “Avvento in Musica”, rassegna di quattro concerti ad ingresso libero in quattro chiese veneziane.
Il concerto inaugurale, che richiama l’antifona gregoriana “Ad te levavi animam meam”, si terrà nella Chiesa dei Santi Apostoli, domenica 30 novembre alle ore 16. Protagonisti l’organista e direttore d’orchestra Arno Hartmann, concertista affermato in ambito internazionale con attività in Europa, Islanda, Stati Uniti, Sudafrica, Russia, Australia, Argentina e Uruguay e la giovane e talentuosa flautista Giada Gatti, allieva di flauto al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. In programma compositori tedeschi e italiani dell’epoca barocca e classica, con particolare riguardo a composizioni legate al corrente periodo liturgico.
A seguire, per la seconda domenica d’Avvento, 7 dicembre alle ore 16, l’appuntamento sarà nella Chiesa di San Rocco, in collaborazione con la Scuola Grande, e vedrà protagonisti il giovane e affermato organista Deniel Perer e il soprano Minyoung Park, proveniente dalla Corea del Sud, allieva di Canto rinascimentale e barocco al Conservatorio di Venezia. Questo concerto sarà l’occasione per il pubblico di visitare gratuitamente la monumentale cantoria settecentesca, alle ore 15.30, previa prenotazione alla mail callidoavenezia@gmail.com.
Per la terza domenica di Avvento, il 14 dicembre alle ore 16, ci si sposta nella Chiesa di San Polo, dove è conservato un prezioso organo di Gaetano Callido: sarà la volta dell’organista siciliano Diego Cannizzaro, concertista e docente affermato, organista della Cattedrale di Cefalù e docente di organo al Conservatorio di Caltanisetta. In programma compositori siciliani con varie forme compositive, tra le quali la variazione e le pastorali.
A conclusione della rassegna, domenica 21 dicembre alle ore 16, l’appuntamento è nella Chiesa di San Trovaso dove si esibirà Regina Neumüller, giovane organista bavarese, titolare del famoso organo barocco Fux del 1736 dell’Abbazia di Fürstenfeld.
“Avvento in Musica” è parte integrante del Festival Callido Nacchini, ha la direzione artistica di Nicolò Sari ed è organizzato dall’Associazione Alessandro Marcello, assieme alla Fondazione Archivio Vittorio Cini, Fondazione di Venezia, Asolo Musica (progetto Cantantibus Organis - Circuito Organistico Regionale), Scuola Grande di San Rocco. Il festival rientra nel progetto del Comune di Venezia “Le Città in Festa” ed è realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. e con il supporto di Alessandro Favaretto Rubelli.