Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Error message
Per visualizzare questo contenuto devi accedere con le tue credenziali.
Commissione Scientifica Comunale
La strumentazione urbanistica vigente per il centro storico di Venezia e per le isole lagunari prevede che le unità edilizie (fabbricati) e le unità di spazio scoperto (pertinenze e terreni) abbiano una classificazione tipologica (A, B, C,...), da cui derivano specifiche schede contenenti per ciascun tipo gli interventi edilizi consentiti e le destinazioni d'uso ammesse.
Se le suddette unità sono prive di classificazione o se si valuti che l’esistente sia errata può essere presentata un'istanza alla Commissione Scientifica Comunale che si esprime con parere scritto.
Il procedimento si conclude in caso di nuova o diversa attribuzione con l'approvazione di una Delibera di Giunta Comunale.
Sempre su istanza dell’interessato la Commissione Scientifica Comunale può riconoscere lo "stato di alterazione" dell'unità edilizia o immobiliare ed in funzione di questo può rendere autorizzabili anche interventi edilizi non previsti dalla scheda tipologica.
Per le unità edilizie classificate pt-preottocentesche parzialmente trasformate è prevista analoga procedura.
Contatti:
Regolamento e Modulistica
Richiesta da inviare tramite PEC a:
Modulistica per la presentazione delle richieste alla Commissione Scientifica Comunale, ai sensi degli artt. 4, 25 e 29 delle N.T.A. della V.P.R.G. per la Città Antica e corrispondenti articoli delle normative di riferimento per le altre varianti che interessano i centri storici lagunari:
- Isole di Burano, Mazzorbo e Torcello;
- Isola di Sant'Erasmo e Vignole (relativamente alle Isole del Lazzaretto Nuovo e di San Francesco del deserto).
Ultimo aggiornamento: 12/09/2023 ore 10:40