Accesso agli atti/documenti amministrativi

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (in conformità a quanto stabilito nel capo V della L. n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni) è esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso. Quando si richiedono informazioni ambientali individuate dall'articolo 2, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 195/2005 (ad esempio: qualità dell’aria, dati su rifiuti, inquinamento del suolo, valutazioni ambientali, ecc.), la pubblica amministrazione è tenuta a fornire i documenti senza che si debba dimostrare un interesse diretto o un motivo specifico.

L'accesso documentale è gratuito per le Associazioni iscritte all'Albo Comunale, le ONLUS, le pubbliche amministrazioni in genere, gli studenti, i consiglieri e i revisori dei conti.
Solo nel caso di semplice esame del materiale, l'accesso documentale è gratuito per tutti.
Nel caso di rilascio di copie (sia digitali che cartacee), sono previsti i diritti di ricerca e di visura pari a € 25,00 (più il rimborso delle spese per la riproduzione di copie cartacee di documenti stabilite dalla Delibera di Giunta Comunale n. 789/2008) che dovranno essere corrisposti dal cittadino dopo aver ricevuto dal Comune la comunicazione di accoglimento della richiesta di accesso agli atti/documenti amministrativi. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente con il relativo "Avviso di pagamento - PagoPA", allegato alla comunicazione di accoglimento.

Come inviare la richiesta

E' possibile procedere inviando la richiesta al Settore Bonifiche e Valutazioni Ambientali tramite la PEC territorio@pec.comune.venezia.it, allegando un documento d'identità valido.

Il cittadino può inoltre richiedere gratuitamente:

  • Un accesso civico semplice per la richiesta di pubblicazione di dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 1, del D. Lgs n.33/2013).
  • Un accesso civico generalizzato per accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D. lgs. n. 33/2013, al fine di tutelare un interesse pubblico.

Link utili:


Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni  è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" oppure al numero telefonico 041041.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 ore 15:13