7 - musei civici

Attività

SEDE ARCHIVIO FOTOGRAFICO - FONDAZIONE MUVE

Aumentare la fruibilità dei materiali conservati nell’Archivio attraverso l’acquisizione digitale del materiale a scanner o tramite fotocamera, attuazione del ripristino digitale dei materiali acquisiti, con verifica delle schede di catalogo delle opere ed aggiornamento fotografico. Migliorare il servizio di front-office nel dare risposta alle richieste di immagini attraverso la ricerca iconografica dei soggetti richiesti dall’utenza e riproduzione immagini richieste tramite scansione e invio foto all’utenza. 

 

SERVIZIO TECNICO - FONDAZIONE MUVE

Aggiornare la base dati esistente rispetto le numerose piante relative a tutte le 11 sedi museali della Fondazione Musei Civici Venezia attraverso un lavoro di aggiornamento grafico dei disegni e di verifica della consistenza materica e numerica delle superfici interne. Analizzare la manutenzione ordinaria delle sedi museali ed elaborare un piano per gli interventi di manutenzione programmata di tutte le sedi attraverso la stesura di un manuale e una relazione. 

 

ARCHIVIO STORICO COMUNE DI VENEZIA

nventariare le immagini storico-artistiche conservate all’Archivio Storico Comunale della Celestia; acquisire in formato digitale lastre e pellicole afferenti gli ambiti tematici del vetro e del Teatro La Fenice attraverso le operazioni di scansione ed eventuale ritocco delle immagini; catalogare le immagini storico-artistiche inventariate e digitalizzate per la pubblicazione al fine di aumentare la fruibilità dei materiali costituenti l’Archivio Giacomelli. 

 

 

Profilo richiesto

SEDE ARCHIVIO FOTOGRAFICO - FONDAZIONE MUVE

Il/la volontario/a presso l’Archivio Fotografico ha già avuto una formazione storico/artistica e possiede  conoscenze di base di storia dell’arte; preferibilmente ha già utilizzato programmi di elaborazione di immagini digitali. Ha un buon livello di lingua inglese e la predisposizione al contatto con il pubblico. 

 

SERVIZIO TECNICO - FONDAZIONE MUVE

Si richiede che il/la candidato/a abbia compiuti studi affini alla conoscenza di beni storico-artistici  (architettura, conservazione dei beni architettonici, ingegneria edile) e che sia in grado di svolgere lavori in gruppo.
Inoltre si richiede che  abbia una buona conoscenza di Autocad, Excel e Word. 

 

ARCHIVIO STORICO COMUNE DI VENEZIA

Costituiscono titolo preferenziale: la conoscenza dei Principi basilari relativi alla fotografia e dei Principi basilari di catalogazione/inventariazione -  
- le conoscenze generali in materia storico-artistica della Città di Venezia

 

 

Sede e contatti

Archivio Fotografico - Fondazione MUVE
San Marco 52,  Venezia          
Info: Cecchin Dennis 
Tel: 0412405211 
dennis.cecchin@fmcvenezia.it
Posti disponibili: 2

 

Servizio Tecnico
Fondazione MUVE 
San Marco 1, Venezia 
Info: Rosina Monica    
Tel:  0412715911 
monica.rosina@fmcvenezia.it 
Posti disponibili: 1

 

Archivio Storico Comunale 
Castello 2737, Venezia
Info: Silvano Venier
Tel:  0412748779    
silvano.venier@comune.venezia.it
Posti disponibili: 2

 

Ultimo aggiornamento: 03/08/2023 ore 09:39