Time To Move 2025

#TimeToMove2025 

Anche questo ottobre 2025, torna la campagna di comunicazione Time to Move: un insieme di eventi in presenza e online, organizzati dalla rete Eurodesk in tutta Europa, ogni anno nel mese di ottobre. L'obiettivo è far entrare in contatto i giovani europei e far loro conoscere tutte le opportunità disponibili per andare all’estero e sperimentare la mobilità per l’apprendimento. 

Quest'anno la campagna Time to Move cade in occasione del 35° anniversario della rete Eurodesk e si rivolge soprattutto a studenti e studentesse delle scuole superiori, di età compresa tra i 16-19 anni, normalmente frequentanti le classi III, IV e V, e giovani sino ai 30 anni. Le attività si realizzano prevalentemente in ambito scolastico, o presso centri di aggregazione e servizi educativi. 

LE PRIORITÀ TIME TO MOVE 2025

Apprendimento, esplorazione dell'Europa e amicizie internazionali
La campagna Time to Move è un'opportunità per fornire informazioni sulle tantissime attività di apprendimento non formale e informale, che gli Scambi di Giovani Erasmus+ o DiscoverEU offrono. 
 
Partecipazione giovanile e democrazia
Un'invito per i giovani ad affrontare il tema delle iniziative concrete che l'UE offre per responsabilizzare i giovani, nell’ambito dei Progetti di Solidarietà del Corpo Europeo di Solidarietà e delle Attività di Partecipazione Giovanile di Erasmus+.

Apri qui la brochure Eurodesk Euro-Participazione e Euro-Attivismo

Potenziamento dell'occupabilità e acquisizione di esperienza professionale
La campagna mira a sensibilizzare i giovani sulle opportunità di tirocinio presso le istituzioni europee, Erasmus+ o Erasmus per giovani imprenditori, lo strumento Europass, o consigli generici per trovare la prossima opportunità all'estero.
 
Cittadinanza attiva e sostenibilità
Gli eventi Time to Move rappresentano un modo per coinvolgere i giovani e diffondere informazioni e consigli sulla mobilità sostenibile.
 
Diffusione di informazioni sulla salute mentale e sullo shock culturale
Il Time to Move mira anche a fornire informazioni utili sul tema della gestione della salute mentale e dello "shock culturale" ai giovani all'estero.
 

=> CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI GLI EVENTI DELLA CAMPAGNA TIME TO MOVE IN ITALIA E IN ALTRI PAESI 

Quest'anno anche Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia partecipa a questa campagna di comunicazione con una serie di eventi che si svolgono nel mese di ottobre e che si focalizzano maggiormente al coinvolgimento dei giovani nelle proposte di volontariato, tirocinio e lavoro in Europa: 
Eventi in programma: 
Mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 19.00 webinar "Laurea in tasca - cosa fare all'estero" 
Mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 19.00 webinar "Stage all'estero"
  • 24-25.10.2025 Venice Marathon 

 

 
Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 ore 13:50