Demanio Marittimo

 
Con L.R.V. 33/2002, la Regione Veneto ha demandato ai Comuni costieri la funzione amministrativa per il rilascio, il rinnovo e ogni modificazione inerente le concessioni demaniali marittime a finalità turistico-ricreative.
 
Il Servizio Demanio Marittimo e Iniziative di Federalismo si occupa delle funzioni amministrative trasferite al Comune di Venezia ed in particolare:
  • dei procedimenti di rilascio e di modifica delle concessioni demaniali marittime a finalità turistico-ricreative;
  • della redazione dell’ordinanza sulle attività balneari;
  • dei procedimenti di affidamento a terzi delle attività oggetto di concessione, ai sensi dell’art. 45 bis Cod. Nav.;
  • dei procedimenti di autorizzazione all’occupazione temporanea di aree del demanio marittimo a finalità turistico-ricreative;
  • dei procedimenti di revoca e decadenza dalle concessioni demaniali marittime a finalità turistico-ricreative;
  • dell’accertamento e riscossione dei canoni demaniali e della relativa imposta regionale;
  • di monitorare e vigilare sul corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla concessione demaniale;
  • della gestione del portale integrato per la pianificazione del demanio e dello spazio marittimo SID- Il portale del Mare;
  • di partecipare al tavolo tecnico dei Comuni del litorale veneto.

 

 

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 ore 09:07