Segnalazioni/reclami su temi ambientali

Tema RIFIUTI:

Il contratto di servizio per la gestione dei rifiuti urbani in essere fino al 2038, sottoscritto da Comune di Venezia e VERITAS S.p.A. nell'agosto del 2024, attribuisce unicamente alla società VERITAS la gestione dei rapporti con l'utenza. Pertanto, per le segnalazioni/reclami che riguardano la gestione dei  rifiuti, isole ecologiche, posizionamento cassonetti, sistema di raccolta, spazzamento, abbandono rifiuti su suolo pubblico e  TARI è necessario contattare VERITAS con questa modalità:

  • via email scrivendo a ambiente@gruppoveritas.it  (da utilizzare in via preferenziale in quanto canale di comunicazione ufficiale dedicato ai reclami/richieste e che garantisce una risposta scritta) comunicando il proprio codice utente e seguendo le istruzioni disponibili a questa pagina web di VERITAS;
  • via telefono contattando i numeri 800.811 333 (da rete fissa), 041.9655533 (da rete mobile), da utilizzare solo se privi di casella e-mail;

VERITAS risponderà agli utenti secondo quanto previsto dal  regolamento vigente per la gestione dei rifiuti urbani (approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 31/2024), nel rispetto della propria Carta di Qualità dei Servizi certificata dall'Ente regolatore ARERA, previo coordinamento con gli uffici competenti del Comune.

Per info sulla TARI:

  • via email a: clienti@gruppoveritas.it
  • via telefono contattando i numeri 800.466 466 (da rete fissa) o 041.9655530 (da rete mobile)
Tema IMPIANTI TERMICI:

dal 13/01/2025, a segnalazione che riguarda potenziali anomalie degli impianti termici civili va presentata:

Guida alla segnalazione
Di seguito sono scaricabili le principali FAQ per supportare l’utente nella presentazione delle segnalazioni sul malfunzionamento degli impianti termici.
 

Per tutti gli altri temi ambientali:

Per la garanzia della rapida risposta da parte degli uffici competenti e il relativo tracciamento digitale, la segnalazione va presentata esclusivamente

oppure

  • telefonando al centralino unico DIME al numero 041041 per parlare con un operatore;

specificando tutte le informazioni necessarie alla gestione della pratica (generalità, contatti, motivazione, luogo preciso), possibilmente allegando il modulo scaricabile ai seguenti link:

scarica il modulo per segnalazione inefficienze/reclamo in formato PDF
scarica il modulo per segnalazione inefficienze/reclamo in formato DOC

Che cosa avviene dopo l'invio della segnalazione?

Sarà cura del Comune valutare la segnalazione pervenuta e, fatti i primi accertamenti, attivare i controlli necessari avvalendosi della collaborazione dei colleghi interni e delle Istituzioni competenti in materia (Polizia Locale, la Polizia di Stato, VERITAS, ARPAV, ULSS3 Serenissima, ecc). L'utente riceverà così un riscontro nel più breve tempo possibile e in caso di necessità, si adotteranno i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 ore 15:00