Avviso di Pubblicazione DGC n. 229 del 28/10/2025
Procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Attuativo d’iniziativa privata per l’ambito denominato Ex Colonia di Cà Roman, scheda urbanistica n. 19 della Variante al Piano Regolatore Generale per l’Isola di Pellestrina, adottato con Delibera di Giunta comunale n. 185 del 10/10/2024.
IL DIRETTORE
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 229 del 28 ottobre 2025, di Presa d’atto del Rapporto Ambientale, della Sintesi non Tecnica, relativi alla procedura di VAS del Piano Urbanistico Attuativo d’iniziativa privata per l’ambito denominato Ex Colonia di Cà Roman, scheda urbanistica n. 19 della Variante al Piano Regolatore Generale per l’Isola di Pellestrina, adottato con Delibera di Giunta comunale n. 185 del 10/10/2024;
Dato atto dell’istanza presentata il 23/10/2024 con pg. 523617 alla Regione del Veneto per la Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. del Piano Urbanistico Attuativo in oggetto;
Visti il D.Lgs. 152/2006, la Delibera di Giunta Regionale 545/2022 e la L.R. 12/2024;
Visto il parere motivato n. 83 del 10/04/2025 della Commissione Regionale VAS, con il quale la stessa ha ritenuto necessario sottoporre il Piano Urbanistico Attuativo a procedura di Valutazione Ambientale Strategica;
Vista la L.R. n. 11 del 23 aprile 2004 e ss.mm.ii.;
Visto l’art. 32 della L. 69 del 18 giugno 2009;
nel dare attuazione a tali disposizioni normative;
avvisa
che viene avviata con il presente la consultazione per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del “Piano Urbanistico Attuativo d’iniziativa privata per l’ambito denominato Ex Colonia di Cà Roman”, adottato con DGC n. 185 del 10 ottobre 2024, ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii..
La documentazione, consultabile tramite ricerca per numero di delibera 229 del 28/10/2025, all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/atti-governo-territorio
consta dei seguenti contenuti:
|
DENOMINAZIONE DEL PIANO |
Adozione del Rapporto Ambientale, della Sintesi non Tecnica e dell’ulteriore documentazione integrativa, relativi alla procedura di VAS del Piano Urbanistico Attuativo d’iniziativa privata per l’ambito denominato Ex Colonia di Cà Roman, scheda urbanistica n. 19 della Variante al Piano Regolatore Generale per l’Isola di Pellestrina, adottato con Delibera di Giunta comunale n. 185 del 10/10/2024 |
|
PROPONENTE |
CA’ ROMAN S.R.L. con sede legale in comune di CHIOGGIA via Venezia 2 |
|
AUTORITA’ PROCEDENTE |
Comune di Venezia |
|
LOCALIZZAZIONE DEL PIANO |
L’ambito di piano in oggetto è situato nella porzione meridionale della laguna di Venezia, all’estremità sud di Pellestrina, e comprende l’ex Colonia Marina delle Suore Canossiane, oggi dismessa, fondata nel 1920 ed operativa fino ai primi anni ’90. L’area risulta completamente abbandonata e gli spazi aperti ed i fabbricati presenti si trovano in uno stato di forte degrado. |
|
DESCRIZIONE |
La proposta progettuale della società̀ “Cà Roman s.r.l.” ha come obiettivo la riqualificazione urbanistica ed ambientale dell'intero compendio mediante la realizzazione, a seguito della demolizione e ricostruzione della volumetria esistente, di un nuovo complesso residenziale (24.990 mc) e di aree standard, da destinare a verde e a percorsi pedonali, da asservire all’uso pubblico. Il volume esistente, in base agli atti abilitativi rilasciati, risulta essere pari a 25.321 mc. La proposta progettuale prevede il mantenimento della “casa del magistrato alle acque” e dell’edificio direzionale, entrambe situate sul fronte laguna, quali testimonianze storiche delle attività precedentemente insediate. Prevede, inoltre, la realizzazione di opere di urbanizzazione che verranno successivamente cedute al Comune o vincolate ad uso pubblico e, in particolare di percorsi pedonali ad uso pubblico, attrezzati con panchine e cestini, che permetteranno di rendere fruibili i bunker presenti all'interno della proprietà e fruire dell'area a verde (ex orti) posta a sud che prospetta sul Forte Barbarigo. |
|
DESCRIZIONE |
I possibili principali impatti ambientali previsti dalla realizzazione dell’intervento riguarderanno:
|
|
VALUTAZIONE |
Ai sensi dell’art.10, comma 3 del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii. il procedimento in oggetto comprende la valutazione di incidenza di cui all'articolo 5 del D.P.R. 357/1997 in quanto il progetto è posto in adiacenza e potrebbe interferire con:
|
Tutti gli atti riguardanti la procedura in oggetto (Proposta di Rapporto Ambientale e Sintesi non Tecnica) sono depositati e consultabili presso l’Area Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile - Ufficio Urbanistica del Comune di Venezia, nella sede di Venezia – San Marco 3980 e Mestre – viale Ancona 59, per 45 giorni consecutivi a partire dal 14/11/2025 previo appuntamento telefonico.
Tali atti sono altresì consultabili sul sito del Comune di Venezia al seguente indirizzo web, effettuando una ricerca con il numero di delibera 229:
www.comune.venezia.it/it/content/pubblicazioni-delibere-giunta
nonché sulle pagine dedicate alla pubblicazione del presente avviso all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/avvisi-pubblicazione-urbanistica
Il presente avviso è pubblicato, infine, all’Albo Pretorio del Comune di Venezia, all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/pubblicazioni-albo-pretorio
Entro il termine di 45 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, chiunque può prendere visione del Rapporto Ambientale e della Sintesi non Tecnica, e presentare le proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandole all’autorità procedente: “Comune di Venezia - Area Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile”, tramite:
• PEC all’indirizzo: territorio@pec.comune.venezia.it;
• consegna a mano, previo appuntamento telefonico (041.274.9186 / 9147 / 9110 /9876 / 9757);
• tramite raccomandata A/R.
La scadenza della fase di consultazione e partecipazione è fissata per il giorno 29/12/2025.
IL DIRETTORE
- Danilo Gerotto -
Venezia, 07/11/2025
Prot. n. 595870
[Il presente documento risulta firmato digitalmente ai sensi del C.A.D. d.lgs. 82/2005 e s.m.i. ed è conservato nel sistema di gestione documentale del Comune di Venezia. L'eventuale copia del presente documento informatico viene resa ai sensi degli art. 22, 23 e 23 ter D.lgs. 7/3/2005 n. 82]