proiezione del film muto Maciste alpino con accompagnamento musicale dal vivo
Scarica la programmazione completa dal 30 ottobre al 5 novembre 2025
Mercoledì 5 novembre, alle ore 21 al Rossini, è in programma un evento speciale con il film di epoca muta Maciste alpino di Luigi Maggi e Romano Luigi Borgnetto, anno 1916, proposto al pubblico con accompagnamento musicale dal vivo. La serata al Rossini sarà l’evento di chiusura di Giorni di guerra - Meeting Internazionale di Studi Interdisciplinari, in programma a Ca’ Foscari dal 3 al 5 novembre.
Ad accompagnare con la musica le immagini di Maciste alpino saranno: Stefano Gajon (clarinetto e sax soprano), Enrico Brion (piano e tastiera), Daniele Vianello (contrabbasso), Davide Michieletto (batteria); la musica è composta da Enrico Brion.
L’evento è realizzato da Circuito Cinema Venezia con la Città di Vittorio Veneto, il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Maciste alpino (1916) è stato realizzato da Luigi Maggi e Romano Luigi Borgnetto con la supervisione alla regia di Giovanni Pastrone.
Mentre nel maggio 1915 l'Italia entra nella Prima Guerra Mondiale, Maciste e la troupe cinematografica che lo accompagna stanno girando un film in un paese delle Dolomiti. Lui e i suoi compagni vengono catturati dagli austriaci e rischiano di essere deportati. Con la sua possanza Maciste non teme nulla e si batte contro gli austriaci, vincendoli e liberando la sua troupe. Lo vediamo con la divisa da alpino, indossata dal corpo fuori misura del gigantesco Bartolomeo Pagano protagonista del film.
L'evento speciale con la proiezione del film muto Maciste alpino e l’accompagnamento musicale dal vivo, sarà al Rossini mercoledì 5 novembre alle ore 21. Biglietto unico 10 euro; biglietto 6 euro per gli studenti.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è necessario memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.