VENEZIA IN BICI 2022 - Settimana Europea della Mobilità
Nell'ambito della “Settimana europea della Mobilità”, promossa dal Comune con il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica, Venezia dedica quest'anno alla promozione della mobilità sostenibile un weekend di eventi: VENEZIA IN BICI 2022 - 16, 17 e 18 settembre 2022
Programma eventi:
VEN. 16 - RACCONTARE IN BICI
-
07.30-09.30 "RACCONTARE I NUMERI"
Conteggio delle bici in centro città e consegna della nuova mappa delle piste ciclabili
9 postazioni FIAB lungo le piste della Terraferma
-
17.30-19.30 "RACCONTARE LA BICICLETTA"
Laboratorio per bambini (6 - 11 anni) a cura di: Coop. Il Sestante di Venezia
Corte M9 - Via Poerio, 28
CONFERENZA-SPETTACOLO, accompagnata da momenti musicali e alimentata da una bicicletta come generatore di energia Relatore: Daniele Pernigotti, co-fondatore del movimento Ride With Us, biologo e consulente ambientale e di Carbon Footprint. Dal 2014, ogni anno, con il Progetto Ride With Us, attraversa l'Europa in bici, per recarsi ai più importanti appuntamenti sul cambiamento climaticoa cura di: Europe Direct Comune di Venezia - FIAB Mestre
SAB. 17 SETTEMBRE - CONOSCERE IN BICI
CONVEGNO tecnico divulgativo di presentazione delle strategie di ciclabilità urbana a Veneziaco-organizzato con: Ordine degli Ingegneri di Venezia, Ordine degli Architetti di Venezia e Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Venezia
in collaborazione con: Rivista BC
-
10:30-13:30 e 15:00-18:00 "SFILATA DI BICI D'EPOCA IN COSTUME"
in collaborazione con: I ciclisti d'altri tempi
-
tutto il giorno "ESPOSIZIONE DI BICICLETTE STORICHE E MODERNE"
-
negli orari di apertura "OFFICINE APERTE"
Ripara la tua bicicletta in una delle ciclofficine che espongono il Totem di Venezia in bici e ricevi un simpatico gadget
In tutte le ciclofficine che aderiscono all'iniziativa
DOM.18 SETTEMBRE - DIVERTIRSI IN BICI
-
10:00-17:00 "IN BICI TRA I BOSCHI E I FORTI DI MESTRE"
Percorso guidato con esperto per raccontare i boschi e i forti del campo trincerato di Mestre - circa 30 km
Partenza da Piazzale Candiani
-
10:45-17:30 "IN BICI ATTRAVERSANDO IL LIDO"
Percorso guidato con esperto conoscitore dell'isola e aperitivo alla conclusione del giro
10:45 partenza da: Mestre, Museo del '900 - itinerario di circa 40 km
14:00 partenza da: Lido, Chiesa di S. Nicolò - itinerario di circa 20 km
-
08:45-17:00 "IN BICI ALLA SCOPERTA DI SANT'ERASMO"
Percorso guidato con esperto conoscitore dell'isola - itinerario di circa 10 km
8:45 Partenza da: Mestre, Chiesa S. Giuseppe - Viale San Marco
9:30 Partenza da: Mestre, Approdo punta San Giuliano
In caso di maltempo, le escursioni potrebbero essere annullate. In tal caso, l'organizzazione avviserà gli iscritti via email la sera del 17 settembre.