Sociale

Progetto SOAVE

Progetto “SOAVE: SOstegno in rete Alla resilienza di minori stranieri vulnerabili con servizio transculturale nel VEneziano” SOAVE è un progetto finanziato a livello ministeriale ed europeo dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 pe...

LPU 2024 - Lavori di Pubblica Utilità

AVVISO  -  Selezione partecipanti al progetto “VENEZIA-LPU 2024"
...

1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn-out tra gli operatori sociali.

  PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - Missione 5 “Inclusione e Coesione” - Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” - Investimento 1 – “Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituziona...

Infopoint

Il nuovo Infopoint dedicato alla promozione del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Venezia e la sua Laguna” è stato collocato a Forte Marghera, un luogo simbolico dove la laguna incontra la terraferma. Attraverso pannelli tematici, videomapping e m...

1.1.2 “Autonomia Degli Anziani Non Autosufficienti” – 1.1.3 “ Rafforzamento Dei Servizi Sociali A Favore Della Domiciliarità”

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” - COMPONENTE 2 “INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE” - SOTTO COMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE” - INVESTIMEN...

Informativa

 ...

PNRR Missione 5 Inclusione e coesione

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR Missione 5 Inclusione e coesione Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il programma con cui il governo italiano gestisce i fondi del Next Generation EU, lo strumento di rilancio economi...

CARTA DEDICATA A TE 2025

Si avvisa che sono in corso di aggiornamento tutte le informazioni utili sulla Carta per l'anno 2025. Per maggiori informazioni si invita intanto a prendere visione della comunicazione del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e...

VOUCHER NIDI

Si tratta di un contributo economico Una Tantum che va da un minimo di €.900,00 ad un massimo di €.1300.00, per agevolare il più possibile l’accesso ai servizi per la prima infanzia al fine di evitare diseguaglianze educative e per facilitare la...

PROGETTO "LGNet3"

DESCRIZIONE DEL PROGETTO LGNET 3 è l’acronimo di Local Government Network for Rapid Response and Fast Track Inclusion Services in Disadvantaged Urban Areas ovvero “Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in ...