Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il progetto "In Ogni Campo, Rete Realtà Solidali di Venezia Centro Storico e Isole" nasce a giugno 2023 con lo scopo di connettere le principali realtà solidali attive in Centro Storico e Isole ai fini di promuovere le iniziative di ciascun...
Co-finanziato dal Forum intergovernativo CEI – Iniziativa dell’Europa Centrale, il Forum SMACH ha l’obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze all’interno dell’Europa Sud-Orientale (SEE) in materia di cambiamento climatico e di altre sfide ...
Il Programma Nazionale PN Metro Plus Città Medie Sud 2021-2027 (PN Metro Plus), approvato dalla Commissione Europea con decisione C(2022) 9773, si sviluppa in continuità con il PON Metro 2014-2020, individuando come Organismi Intermedi i 14 Com...
Il Servizio Coordinamento Tecnico Amministrativo, Associazionismo e Albo Associazioni nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare rapporti di consultazione e collaborazione tra l'Amministrazione comunale e le libere associazioni che, senza...
Il Piano di Gestione è il principale strumento richiesto dall’UNESCO per la gestione e valorizzazione di un Sito Patrimonio Mondiale. Viene aggiornato ciclicamente al fine di restituire i cambiamenti che avvengono all’interno del Sito Patr...
Un primo passo verso la candidatura di “Venezia e la sua Laguna” a Patrimonio Mondiale UNESCO va rintracciato nei drammatici avvenimenti dell’Aqua Granda del 1966, quando la città fu sommersa da un’alta marea senza precedenti. L’UNESCO...
In questa sezione è possibile informarsi circa i progetti attualmente in corso di realizzazione cui partecipa l'Ufficio Sito UNESCO "Venezia e la sua Laguna".
CreArt 3.0 è un progetto finanziato nell’ambito del programma Europa Creativa grazie al quale 13 città europee saranno coinvolte nello scambio di esperienze e buone pratiche per promuovere l'arte contemporanea in tutte le sue forme: visiva, perfo...
Venezia con La Fenice per #GO2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025...
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 ritornano in più di 50 Paesi in Europa gli European Heritage Days - Giornate Europee del Patrimonio, con le loro Passeggiate Patrimoniali, ovvero visite guidate speciali. Le GEP Giornate Europee de...
Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità, torna Venezia in Bici, la manifestazione per la promozione della mobilità sostenibile e della ciclabilità urbana. L'iniziativa è realizzata grazie ai fondi REACT-EU del PON Metro 2014-2020. Vi s...