Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Per segnalazioni clicca sul banner qui sotto...
Per la navigazione nei canali comunali con convogli o con stazza oltre i limiti consentiti è necessario ottenere nulla osta dall'Ufficio Mobilità Acquea del Comune che emetterà autorizzazione o specifica ordinanza nelle quali viene disposto il...
La rimozione viene attivata dalla Polizia Locale che, a seguito di sopralluogo, verifica l'ormeggio irrregolare su riva pubblica o nelle concessioni....
Chiunque abbia necessità di effettuare un trasporto che richieda una scorta stradale, dovrà presentare domanda alla Direzione Servizi al Cittadino e Impresa - Servizio Mobilità e Trasporti - che, dopo idonea istruttoria, consegnerà all'interessato...
In caso di RIMOZIONE del veicolo perché sostava in divieto o in maniera non conforme a quanto previsto dal Codice della Strada, il veicolo viene prelevato con carro-attrezzi da una delle ditte autorizzate dalla Prefettura ad effettuare il...
Pagina in costruzione
La Polizia Locale rilascia autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico sia ai partiti politici che ne facciano richiesta sia alle ditte di traslochi o similari....
Se avete smarrito un oggetto in città potete chiedere informazioni all'Ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Venezia.
L'Ufficio è raggiungibile al seguente indirizzo:
Ca' Farsetti, S.Marco 4136, Venezia, piano ammezzato
mail...
Ufficiale Responsabile: Commissario Principale Francesco LIVIERI L'ufficio non è aperto al pubblico. Informazioni telefoniche possono essere richieste al n. 041-2747070 _______________________________________...
Guardia municipale - 1867 Pattugliamento a Rialto - 1936 Regata storica in Canal Grande - 1955 Festa del Corpo, Piazza San Marco - 1962
Gli aspetti che riguardano la circolazione stradale sono molteeplici. Nei link a lato le risposte ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono presentate