Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Fare insieme. Laboratorio per genitori e figli
Il microcosmo in un weekend! 23/24 novembre 2024*
INSETTI IN FAMIGLIA
GIOCHI TEATRALI ED ESPRESSIVI PER METTERCI DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ESSERI PIÙ PICCOLI DEL MONDO.
Fare insieme. Laboratorio per genitori e figli
C'ERA UNA VOLTA E... C’ERO ANCH’IO!
UNA FIABA COLLETTIVA
A cura di Patrizia Marcato Ass. Culturale Attori per Caso
Le fiabe sono un mezzo di apprendimento incredibile,...
ALE E I BOSCHI La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale Dopo la replica ci sarà l’incontro con l’autore Daniele Zovi per approfondire le tematiche dello spettacolo Ale e Rovere, Ale e i lupi, I Racconti del bosco, sono i tr...
ALICE! È tardi CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con teatrodelleapparizioni Una baracca sovrastata da un grande orologio, una famiglia di conigli bianchi e una grande fretta. “È tardi!” continua a ripetere il papà mentre accompagna...
MATTIA E IL NONNO
Coproduzione Factory compagnia transadriatica Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di Terra
Vincitore del Premio Eolo Award 2020 Miglior spettacolo dell’anno per bambini e ragazzi. Menz...
LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DELL’ORSO NICOLA, DEL RAGNETTO EUGENIO E DEL MOSCERINO CHE VOLEVA VEDERE IL MONDO E CHE RESE TUTTI FELICI
Compagnia Arione de Falco
Cosa ci fanno un enorme orso e un colorato ragnetto nella stessa casa...
Evento speciale
I MUSICANTI DI BREMA
Sulle note della composizione musicale corre il racconto della celebre favola.
Associazione Culturale Attori per Caso - Quintetto a fiati Quinta Essenza
I fratelli Grimm ci r...
Il microcosmo in un weekend! 23/24 novembre 2024*
MICRO. Una giornata tra gli insetti
Zebra Cultural Zoo in associazione con Roerso Mondo
Nell’ambito della manifestazione Dritti sui Diritti 2024
Un viaggio attraverso l...
SLURP! Percorso teatrale e sensoriale sul cioccolato dedicato a Gianni Rodari Drammatico Vegetale Nell’ambito della manifestazione Avventure tra le pagine 2024 – Leggiamo al museo organizzato da Kid Pass Un’opera teatrale e laborato...
Venerdì 4 ottobre nella sala conferenze del Centro Culturale Candiani di Mestre si tiene la conferenza dal titolo “I Cippi di conterminazione della Gronda fra Mestre e Laguna” L’evento, che è organizzato dal Centro Studi Storici di Mestre e...
Tornano gli appuntamenti di “VeneziE”, il ciclo di conferenze de “Il Circolo Veneto” che racconta storie, arti, architetture, politiche, culture, personaggi, mentalità, devozioni, tradizioni, miti della nostra città; un’iniziativa inserita nel...
Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.30...