Incontri

Le narrazioni distorte nella stampa italiana – Racconti di storie di violenza al femminile

La giornalista Nadia Somma riflette sul linguaggio utilizzato dai mezzi di comunicazione italiani nel raccontare episodi di violenza contro le donne. Un momento di confronto, in attesa del 25 novembre, data dedicata alla Giornata Internazionale p...

Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino

Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella presentano il libro Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino - Elliot Editore....

Incontri Ravvicinati

con gli strumenti classici e la musica...

Gruppo di lettura - Il paese delle maree

Oggi si discute di Il paese delle maree di Amitav Ghosh.

Leggere in compagnia - La ragazza nella nebbia

Il Gruppo di lettura Leggere in compagnia discute di La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi

Cielo e carne. Pasolini, Poesie in Performance

Il Centro Culturale Candiani domenica 30 ottobre ospita alle ore 18.00 lo spettacolo Cielo e carne. Pasolini in Performance. 
  A 100 anni dalla sua nascita, celebriamo Pier Paolo Pasolini, letterato, poeta e uomo attraverso ...

Con(libri) - La notte della svastica

Il Gruppo di lettura di Marghera si confronta su La notte della svastica di Katharine Burdekin e Complotto contro l'America di Philip Roth.

Con(librì) - Ragazze elettriche

Oggi il Gruppo di lettura di Marghera discute di Ragazze elettriche di Naomi Alderman e Vox di Christina Dalcher.

Con(libri) - Klara e il sole

Nel secondo incontro del Gruppo di lettura di Marghera si discute di Klara e il sole di Kazuo Ishiguro e Macchine come me di Ian McEwan.

Con(libri) - Fahrenheit 451

Il primo libro di cui discute il Gruppo di lettura di Marghera è Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.

In-itinere - Una cosa divertente che non farò mai più

Il Gruppo di lettura oggi parlerà di Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace.