Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
IDENTIFICAZIONE SCHEDA |
Codice Scheda |
103_SP |
AREA |
03 - Economia E Finanza |
DIREZIONE |
|
SETTORE |
Contabilita' della spesa e contabilita' economica |
Servizio |
|
Tipologia |
PROCESSO |
OGGETTO del PROCESSO |
CONCILIAZIONE DEBITI/CREDITI CON SOCIETA' PARTECIPATE |
Area a rischio corruzione |
F. Gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio |
DATI GENERALI |
Breve descrizione |
Processo diretto a verificare i crediti e i debiti reciproci tra l'Ente e le societa' partecipate |
Modalita' di avvio |
- D'ufficio |
Input |
obbligo normativo (art.11,comma 6 lett.J del d.lgs.118/2011) |
Fornitore dell'Input (Supplier) |
Sistema pubblico centrale e locale |
Output |
Conciliazione debiti/crediti con societa' partecipate |
Cliente |
Ente (Direzioni, Servizi interni), Societa' Partecipate e controllate e Enti Strumentali del Comune |
Redattore |
44862 |
Referente |
BERGAMO CHIARA(Matr. 56442)
CAZZADOR PAOLA(Matr. 158150)
FURLAN RENATA(Matr. 301000) |
N. persone coinvolte |
3 |
Note n. persone coinvolte |
|
Processi/Procedimenti collegati |
|
Note relative ai Processi Collegati |
processo di fatturazione; processo di approvazione del Rendiconto di gestione; processo di approvazione del bilancio consolidato |
Presente nel PTPCT |
NO |
Note Rischio corruzione |
|
FASI |
1) Input |
La relazione sulla gestione allegata al rendiconto e' un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonche' dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio e di ogni eventuale informazione utile ad una migliore comprensione dei dati contabili. In particolare la relazione illustra gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le societa' controllate e partecipate. La predetta informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione; in tal caso l'ente assume senza indugio, e comunque non oltre il termine dell'esercizio finanziario in corso, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie |
Unita' organizzativa responsabile |
|
Tempi di svolgimento |
0|0 |
Potenziale criticita' causa di rischio corruttivo |
|
Evento a rischio corruzione |
|
2) Svolgimento Processo |
|
2.1 - avvio dell'istruttoria | Il Direttore dell'Area Economia e Finanza invia per mail alle Societa' partecipate e controllate e agli enti strumentali del Comune di Venezia un modello in formato excel che ogni singola Societa' deve compilare con i dati relativi ai crediti (servizi prestati) e ai debiti (servizi ricevuti) al 31/12 con i seguenti riferimenti: tipo e n. di documento, descrizione del documento, imponibile, iva, totale credito/debito. |
Evento a rischio corruzione |
|
2.2 - compilazione, invio e analisi delle schede | Le Societa' compilano le schede e le inviano alla Responsabile del Servizio Contabilita' Spese che provvede ad analizzare e verificare i dati al fine di indicare nella scheda lo stato di conciliazione riferito a ciascun documento contabile, in collaborazione col Dirigente del Settore Contabilita' della Spesa e Adempimenti fiscali. |
Evento a rischio corruzione |
|
2.3 - invio schede complete all'ufficio bilancio | Il Servizio Contabilita' Spese invia i dati definitivi al Servizio Bilancio di Previsione e Rendiconto che assembla tutti i modelli compilati dalle Societa' in un unico documento denominato \ Nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l'Ente e le societa' partecipate. |
Evento a rischio corruzione |
|
3) Output |
La nota informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, e' il documento di conciliazione debiti/crediti vero e proprio: evidenzia analiticamente le eventuali discordanze, fornendone la motivazione e fa parte integrante della Relazione sulla Gestione finanziaria ed economico-patrimoniale allegata al Rendiconto di gestione del Comune di Venezia |
Unita' organizzativa responsabile |
|
Tempi di svolgimento |
0|0 |
Potenziale criticita' causa di rischio corruttivo |
|
Evento a rischio corruzione |
|