Murano Illumina il Mondo 2025
Dodici splendidi chandeliers in Piazza San Marco dal 21 novembre 2025 al 1 marzo 2026
Torna anche quest’anno Murano Illumina il Mondo, il progetto espositivo che nella sua terza edizione trasforma Piazza San Marco a Venezia in una galleria a cielo aperto. L'iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Venezia e The Venice Glass Week, con il sostegno economico della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, tramite l'Azienda Speciale Opportunità e Mercati.
Dodici artisti e designer di fama internazionale sono stati chiamati a reinterpretare l’oggetto iconico del lampadario, trasformandolo in un’opera site-specific realizzata con le più prestigiose fornaci muranesi. Murano Illumina il Mondo vuole così continuare a celebrare la tradizione vetraria dell’isola riaffermandola come fucina di sperimentazione contemporanea.
Per tutto il periodo invernale, dal 21 novembre 2025 al 1 marzo 2026, sarà quindi possibile ammirare dodici splendidi chandeliers che si accenderanno al calar della sera, frutto della collaborazione con dodici tra le più prestigiose fornaci muranesi, che hanno messo a disposizione le loro competenze tra tradizione e sperimentazione.
Per questa edizione, le collaborazioni tra artisti e fornaci sono: Irene Cattaneo con Amadi, Luca Nichetto con Barovier&Toso, Simone Crestani e Joana Vasconcelos con Berengo Studio, Ru Xiao Fan con Effetre e Seguso Gianni, Christian Pellizzari con Salviati, F. Taylor Colantonio con Signoretto Lampadari in collaborazione con Salvadore, Michela Cattai con Simone Cenedese, Massimo Micheluzzi con Vetreria Anfora, Lucio Bubacco con Vetreria 3 Artistico Lampadari, Chahan Minassian con Nicola Moretti Murano ed Eros Raffael con la Scuola Abate Zanetti.