Avviso di Pubblicazione DGC n. 230 del 28/10/2025

Procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante al Piano di Recupero di iniziativa pubblica del compendio ex Ospedale Umberto I a Mestre, ai sensi comma 8 ter articolo 20 della L.R. 11/2004.

IL DIRETTORE

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 230 del 28 ottobre 2025, di Presa d’atto del Rapporto Ambientale, della Sintesi non Tecnica, relativi alla procedura di VAS della Variante al Piano di Recupero di iniziativa pubblica del compendio ex Ospedale Umberto I a Mestre, ai sensi comma 8 ter articolo 20 della L.R. 11/2004, adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 17 luglio 2024;
Dato atto dell’istanza presentata il 26/09/2024 con pg. 468760 alla Regione del Veneto per la Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell’art. 13 c. 4 D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. della Variante in oggetto;
Visti il D.Lgs. 152/2006, la Delibera di Giunta Regionale 545/2022 e la L.R. 12/2024;
Visto il parere motivato n. 160 del 17/07/2025 della Commissione Regionale VAS, con cui si esprime parere positivo sul Rapporto preliminare Ambientale della Variante in oggetto;
Vista la L.R. n. 11 del 23 aprile 2004 e ss.mm.ii.;
Visto l’art. 32 della L. 69 del 18 giugno 2009;
nel dare attuazione a tali disposizioni normative;

avvisa   

che viene avviata con il presente la consultazione per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica della “Variante al Piano di Recupero di iniziativa pubblica del compendio ex Ospedale Umberto I a Mestre, ai sensi comma 8 ter articolo 20 della L.R. 11/2004”, adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 17 luglio 2024, ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii.
La Variante al Piano di Recupero, consultabile tramite ricerca per numero di delibera 230 del 28/10/2025, all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/atti-governo-territorio
consta dei seguenti contenuti:

DENOMINAZIONE
DEL PIANO
Variante al Piano di Recupero di iniziativa pubblica del compendio ex Ospedale Umberto I a Mestre, ai sensi comma 8 ter articolo 20 della L.R. 11/2004.
PROPONENTE
Alì S.p.A., con sede legale in comune di Padova, via Olanda 2
AUTORITA’
PROCEDENTE
Comune di Venezia
LOCALIZZAZIONE
DEL PIANO
Il PdR oggetto di Variante si colloca in un’area, attualmente dismessa, in un ambito urbano a Mestre (Venezia) sito dell’ex Ospedale Umberto I°. Il compendio è perimetrato ad ovest da via Circonvallazione, a nord dal fiume Marzenego e da via Einaudi, ad est da via Candiani e via Einaudi, mentre a sud da via Antonio da Mestre.
DESCRIZIONE
Il PdR fa parte di quegli interventi urbanistici definiti di “rigenerazione urbana” in quanto portano a nuova vita funzioni e volumi dismessi, che prima erano quelli dell’ospedale Umberto I°. Esso, in sintesi, è costituito da quattro torri di diversa altezza, ad uso prevalentemente residenziale, da un edificio ad uso misto, da un edificio commerciale, da parcheggi scoperti e interrati ad uso pubblico e privato, da aree pubbliche a verde, con particolare attenzione alla riqualificazione della fascia lungo il fiume Marzenego.
Vengono recuperati gli edifici della storica chiesa e la “Casa delle Suore”, con vincolo di uso per il culto, e alcuni padiglioni storici dell’ospedale dedicati a funzioni di carattere pubblico.
La scheda urbanistica presenta i seguenti dati generali: superficie territoriale di 48.700 mq e superficie scoperta di 32.000 mq.
DESCRIZIONE
DEGLI EFFETTI
AMBIENTALI
Il Piano di Recupero nei suoi effetti di rigenerazione urbana genera:
  • impatti POSITIVI SIGNIFICATIVI inerenti alle componenti Aspetti idraulici, Suolo e sottosuolo, Sistema socioeconomico, Paesaggio e Patrimonio culturale
  • impatti POSITIVI NON SIGNIFICATIVI inerenti alle componenti Suolo e sottosuolo, Sistema socioeconomico, Biodiversità
  • impatti NEGATIVI NON SIGNIFICATIVI inerenti alle componenti Fattori climatici, Aria, Suolo e sottosuolo, Sistema socioeconomico, Mobilità, Agenti Fisici
VALUTAZIONE
DI INCIDENZA
AMBIENTALE
Il Piano di Recupero non interferisce con il sito Natura 2000 più prossimo, quale quello della Laguna di Venezia.
 
Tutti gli atti riguardanti la procedura in oggetto (Proposta di Rapporto Ambientale e Sintesi non Tecnica) sono depositati e consultabili presso l’Area Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile - Ufficio Urbanistica del Comune di Venezia, nella sede di Venezia – San Marco 3980 e Mestre – viale Ancona 59, per 45 giorni consecutivi a partire dal 10/11/2025 previo appuntamento telefonico.
Tali atti sono altresì consultabili sul sito del Comune di Venezia al seguente indirizzo web, effettuando una ricerca con il numero di delibera 230:
www.comune.venezia.it/it/content/pubblicazioni-delibere-giunta
nonché sulle pagine dedicate alla pubblicazione del presente avviso all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/avvisi-pubblicazione-urbanistica
Il presente avviso è pubblicato, infine, all’Albo Pretorio del Comune di Venezia, all’indirizzo web
https://www.comune.venezia.it/it/content/pubblicazioni-albo-pretorio
Entro il termine di 45 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, chiunque può prendere visione della proposta del Piano, del Rapporto Ambientale e della Sintesi non Tecnica, e presentare le proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, indirizzandole all’autorità procedente: “Comune di Venezia - Area Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile”, tramite:
• PEC all’indirizzo: territorio@pec.comune.venezia.it;
• consegna a mano, previo appuntamento telefonico (041.274.9186 / 9147 / 9110 /9876 / 9757);
• tramite raccomandata A/R.
La scadenza della fase di consultazione e partecipazione è fissata per il giorno 25/12/2025, poichè tale data è un giorno festivo, il termine è prorogato di diritto al primo giorno feriale immediatamente successivo, ovvero al 27/12/2025.
 

IL DIRETTORE
- Danilo Gerotto -

Venezia, 05/11/2025
Prot. n. 589190

[Il presente documento risulta firmato digitalmente ai sensi del C.A.D. d.lgs. 82/2005 e s.m.i. ed è conservato nel sistema di gestione documentale del Comune di Venezia. L'eventuale copia del presente documento informatico viene resa ai sensi degli art. 22, 23 e 23 ter D.lgs. 7/3/2005 n. 82]

Testo dell'avviso pdf

Torna all'elenco degli Avvisi di Pubblicazione Urbanistica

 

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 ore 08:08