Gare

La presente pagina è dedicata alle procedure ad evidenza pubblica relative alle concessioni demaniali marittime con finalità turistico - ricreative.

La presentazione delle istanze di nuova concessione potrà avvenire su iniziativa di parte oppure d'ufficio, su impulso dell'Amministrazione comunale.

Oggetto dell’istanza

L’istanza può essere presentata per ottenere l’assegnazione delle aree individuate dal vigente Piano Particolareggiato per l’Arenile dell’Isola del Lido, rinvenibile presso la sezione "Mappa degli arenili". 

Requisiti di partecipazione 

Possono presentare istanza tutti i soggetti in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla legge necessari per rendersi titolari di rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione.  

È necessario non essere stati condannati con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale, per uno dei reati a pena di esclusione dalla partecipazione a una procedura di appalto o di concessione ai sensi del vigente codice dei contratti pubblici. 

I partecipanti dovranno attestare il possesso dei predetti requisiti mediante la compilazione e la sottoscrizione dell’autodichiarazione rinvenibile nella sezione “modulistica”, che dovrà essere corredata dalla copia del documento di identità. 

Presentazione domanda 

L'istanza deve essere presentata in modalità cartacea, mediante l'invio di una busta chiusa e sigillata al Comune di Venezia – Settore Gestione Patrimoniale e Programmi di Federalismo Demaniale – Culturale, San Marco 4136 – 30124. 

La predisposizione e l'invio dell’istanza devono avvenire secondo le modalità indicate nella seguente guida: VADEMECUM ISTANZE CONCESSIONE

Per quanto non riportato nella presente pagina si rimanda alla sezione “FAQ”  

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 ore 16:34